Vino “Alcol free” e “0,0%”. I nuovi nomi scelti dall’Ue

La Commissione Europea ha presentato un pacchetto di misure pensato per sostenere il settore vinicolo, proponendo nuove etichette per i vini dealcolati. L’obiettivo è rendere queste denominazioni più comprensibili e attraenti per i consumatori. In particolare, al posto delle attuali etichette “vini totalmente dealcolati” o “parzialmente dealcolati” introdotte dalla riforma della PAC 2021, l’idea della […] L'articolo Vino “Alcol free” e “0,0%”. I nuovi nomi scelti dall’Ue proviene da Economy Magazine.

Mar 29, 2025 - 04:23
 0
Vino “Alcol free” e “0,0%”. I nuovi nomi scelti dall’Ue

La Commissione Europea ha presentato un pacchetto di misure pensato per sostenere il settore vinicolo, proponendo nuove etichette per i vini dealcolati. L’obiettivo è rendere queste denominazioni più comprensibili e attraenti per i consumatori. In particolare, al posto delle attuali etichette “vini totalmente dealcolati” o “parzialmente dealcolati” introdotte dalla riforma della PAC 2021, l’idea della Commissione è quella di utilizzare termini più familiari e di facile comprensione.

La proposta

La proposta prevede che i vini con un contenuto alcolico fino allo 0,5% vengano etichettati come “vini senza alcol” o “alcol free”. Quelli, invece, con un contenuto inferiore allo 0,05% potranno riportare anche l’indicazione “0,0%”. Si tratta di un termine che risulta particolarmente apprezzato in mercati come il Nord Africa e i Paesi arabi. Per i vini con un contenuto di alcol superiore allo 0,5%, ma inferiore al 30% della gradazione di un vino tradizionale, si suggerisce l’adozione dell’etichetta “alcol light”.

Revisione delle normative

Tra le novità del piano, vi è anche la revisione delle normative per favorire la produzione di vini spumanti con una bassa gradazione alcolica. In questo modo si cerca di rispondere a una domanda crescente per alternative a basso contenuto di alcol.

L'articolo Vino “Alcol free” e “0,0%”. I nuovi nomi scelti dall’Ue proviene da Economy Magazine.