F1 GP Cina | Alpine fuori dai giochi già in SQ1: traffico e margini sottili penalizzano Gasly e Doohan

F1 GP Cina Alpine – Il venerdì del Gran Premio della Cina si è chiuso con un doppio rammarico per

Mar 21, 2025 - 18:10
 0
F1 GP Cina | Alpine fuori dai giochi già in SQ1: traffico e margini sottili penalizzano Gasly e Doohan

F1 GP Cina Alpine – Il venerdì del Gran Premio della Cina si è chiuso con un doppio rammarico per l’Alpine, che ha visto entrambe le proprie monoposto eliminate nel primo segmento delle qualifiche Sprint. Pierre Gasly ha chiuso in 17ª posizione con il crono di 1’32”640, subito dietro al compagno di squadra Jack Doohan, 16° in 1’32”575. Una prestazione che non rispecchia il potenziale mostrato durante la giornata.

Alpine, che delusione nel venerdì in Cina

Il francese, reduce da un inizio di stagione complesso, ha espresso tutta la sua delusione per un risultato che ritiene condizionato da fattori esterni: “È un esito frustrante, soprattutto per il team. Avevamo il passo per fare bene, ma abbiamo trovato traffico proprio all’inizio del giro lanciato e questo ci ha tolto tempo prezioso. Tra la sessione di prove e la qualifica avevamo fatto un buon passo avanti e credo davvero che avremmo potuto lottare per entrare in SQ3, considerando quanto siano vicine le prestazioni nel gruppo centrale. Non sarà semplice recuperare posizioni, ma proveremo a sfruttare ogni occasione. L’obiettivo principale resta comunque la qualifica tradizionale. E’ lì che si definisce la griglia per il Gran Premio e vogliamo arrivarci preparati”.

Dall’altra parte del box, Doohan ha saputo interpretare con maturità una giornata complicata: “Il piazzamento non riflette quanto di buono abbiamo fatto. La vettura mi ha trasmesso buone sensazioni per tutto il giorno e, seppur brevemente, ho potuto prendere confidenza con il circuito e la nuova superficie, che offre molto grip. Anche in qualifica abbiamo avuto traffico nel momento chiave, un dettaglio che in questo formato può fare la differenza. Ora analizzeremo i dati per cercare di fare meglio”.

Qualifica Sprinti non all’altezza

Il direttore tecnico Dave Greenwood, infine, ha sottolineato come il potenziale della monoposto non sia stato espresso appieno: “Il risultato finale non rappresenta il valore reale della nostra prestazione. Entrambi i piloti hanno trovato traffico durante il loro tentativo decisivo, compromettendo il crono. In una giornata con solo un’ora di prove libere, siamo comunque riusciti a migliorare il bilanciamento della macchina. Il team ha anche lavorato in modo eccellente per sistemare la vettura di Jack dopo il problema tecnico emerso al mattino”.

La Sprint si preannuncia come una prova in salita per la scuderia anglo-francese, che dovrà cercare di limitare i danni prima della sessione di qualifica ufficiale, prevista per le 8.00 italiane. L’obiettivo è chiaro: ripartire dai dati raccolti oggi per puntare a un risultato più rappresentativo nella lotta per la griglia del Gran Premio di domenica.