Cara Pasqua a tavola: il prezzo di uova di cioccolato, colomba e agnello. Il risparmio con il “fai da te”

Con l’arrivo della Pasqua, scatta la corsa al risparmio sui prezzi di uova di cioccolato, colombe e di leccorie tradizionali. Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il costo dei prodotti tipici pasquali è aumentato in media del 6,2% rispetto all’anno scorso, colpendo dolci, carne, ma anche gli articoli decorativi per adornare la tavola. Pasqua a tavola: i […] L'articolo Cara Pasqua a tavola: il prezzo di uova di cioccolato, colomba e agnello. Il risparmio con il “fai da te” proviene da Economy Magazine.

Mar 29, 2025 - 01:41
 0
Cara Pasqua a tavola: il prezzo di uova di cioccolato, colomba e agnello. Il risparmio con il “fai da te”

Con l’arrivo della Pasqua, scatta la corsa al risparmio sui prezzi di uova di cioccolato, colombe e di leccorie tradizionali. Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il costo dei prodotti tipici pasquali è aumentato in media del 6,2% rispetto all’anno scorso, colpendo dolci, carne, ma anche gli articoli decorativi per adornare la tavola.

Pasqua a tavola: i prezzo di uova di cioccolato e del resto

Tra gli aumenti più rilevanti di questa Pasqua spiccano i prezzi di uova di cioccolato (+7,4%), seguite dagli ovetti (+10%). Questo rincaro non è attribuibile solo all’instabilità del mercato del cacao, ma anche ai margini di guadagno applicati lungo la filiera. Anche le colombe pasquali registrano un incremento del 6%, mentre il prezzo delle uova fresche sale del 7,5%. La carne di agnello, immancabile sulle tavole pasquali, segna un rincaro del 5%, mentre altri tipi di carne aumentano mediamente del 3,8%. A incidere sulla spesa pasquale sono anche le decorazioni floreali, con rialzi dal 7% al 12,5% per tulipani, ranuncoli e fresie, sempre più ricercati per adornare le tavole festive.

LEGGI ANCHE Il valore del cacao supera quello del Bitcoin: aumenti da record nel 2024

Gli italiani si organizzano: dolci fatti in casa e trucchi anti-rincaro

Nonostante i rincari, le famiglie italiane non intendono rinunciare alle celebrazioni pasquali. Per contenere le spese, cresce la tendenza del “fai da t”e: sempre più persone scelgono di preparare in casa i dolci della tradizione, dalle colombe ai biscotti decorati. Anche la pastiera viene reinterpretata, con varianti al cioccolato o all’arancia. Gli stampi per uova di cioccolato, utili a chi vuole cimentarsi nella produzione casalinga, hanno registrato un rincaro del 3,8%.

Vacanze e pranzi fuori casa: la tendenza 2025

Secondo Federconsumatori, circa 4,1 milioni di famiglie (una su sei) trascorreranno la Pasqua lontano da casa. La maggioranza (94%) rimarrà in Italia, ospite di amici e parenti o in strutture economiche come b&b e agriturismi. Sul fronte della ristorazione, solo il 25% delle famiglie sceglierà di pranzare fuori, prediligendo agriturismi e ristoranti tradizionali. In molti opteranno invece per pic-nic e barbecue all’aperto, se il meteo lo permetterà.

 

 

L'articolo Cara Pasqua a tavola: il prezzo di uova di cioccolato, colomba e agnello. Il risparmio con il “fai da te” proviene da Economy Magazine.