F1 | Doohan, quel trucco con il DRS studiato al simulatore che ha portato al disastro

Arrivano novità sull’incidente di Jack Doohan nel corso della seconda sessione di libere del GP del Giappone: un trucco studiato al simulatore ha portato al disastro Se già non era nella situazione migliore, quello che è successo oggi nella seconda sessione di prove libere non ... Leggi tutto L'articolo F1 | Doohan, quel trucco con il DRS studiato al simulatore che ha portato al disastro proviene da F1ingenerale.

Apr 4, 2025 - 16:59
 0
F1 | Doohan, quel trucco con il DRS studiato al simulatore che ha portato al disastro

Arrivano novità sull’incidente di Jack Doohan nel corso della seconda sessione di libere del GP del Giappone: un trucco studiato al simulatore ha portato al disastro

Se già non era nella situazione migliore, quello che è successo oggi nella seconda sessione di prove libere non aiuterà sicuramente. Jack Doohan con l’Alpine, dopo aver completato appena cinque giri, è vittima di un violentissimo incidente in curva 1 che lo fa scontrare contro le barriere a circa 330 km/h. La causa del disastro potrebbe essere un trucco studiato dal pilota al simulatore che non si è rivelato efficiente.

La carriera del pilota australiano nella massima categoria non è iniziata per nulla bene. Già dallo scorso anno, appena il team francese lo ha annunciato come nuovo pilota, le voci che gli circolavano attorno non erano del tutto positive. Briatore, da quanto emerso, gli ha concesso solo poche gare per dimostrare il suo talento e l’ombra di Colapinto continua ad aggirarsi nel paddock.

Doohan Giappone
Doohan vittima di un brutto incidente in Giappone (crediti: F1)

Nella gara di debutto, Jack Doohan ha concluso al primo giro con un brutto incidente sotto il diluvio di Melbourne, mentre in Cina è riuscito a tagliare il traguardo. Certo, la posizione ottenuta non è delle migliori: costantemente dietro a Gasly sia in gara che in qualifica, lontano dalla zona punti. A peggiorare ancora di più le cose è arrivato quest’ultimo botto.

Nelle FP1 non è sceso in pista, lasciando la monoposto a Ryo Hirakawa, pilota di riserva Alpine. Il pomeriggio invece, dopo appena cinque giri, la sua Alpine ha perso il controllo in curva 1. Dopo essere stato portato al centro medico, accertate le sue condizioni di salute, tutti si sono preoccupati di individuare la causa dell’incidente. 

Guardando le immagini esterne e le luci verdi che appaiono sul volante dall’on board, sembra proprio che la causa sia stata l’ala mobile posteriore rimasta aperta in ingresso di curva 1, in cui si entra a circa 300 km/h. Problema a richiudere il DRS? Problema di origine meccanica? Forse nessuna delle due.

Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, Doohan avrebbe cercato di adottare qualche tecnica particolare per migliorare le sue performance. Tra queste c’era il fatto che, girando al simulatore, aveva scoperto di poter affrontare curva 1 con il DRS spalancato, senza alcun problema. Appena ha provato a replicare la stessa cosa nella realtà, ad oltre 330 km/h, il risultato non è stato lo stesso.

Al momento non ci sono novità sullo stato di salute dell’australiano che comunque ha lasciato il centro medico con le sue gambe. 

Leggi anche: F1 | Ferrari ancora in difficoltà a Suzuka? Leclerc rassicura i Tifosi sul livello della SF-25

*Foto in copertina, credits: Bryn Lennon 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Doohan, quel trucco con il DRS studiato al simulatore che ha portato al disastro proviene da F1ingenerale.