F1 | Alpine chiarisce la posizione di Flavio Briatore dopo la nomina a team principal
Alpine ha deciso di chiarire ufficialmente i contorni della nuova struttura dirigenziale, dopo alcuni giorni di speculazioni e interpretazioni contrastanti.

Alpine ha deciso di chiarire ufficialmente i contorni della nuova struttura dirigenziale, dopo alcuni giorni di speculazioni e interpretazioni contrastanti. Il punto centrale è il ruolo di Flavio Briatore, rientrato recentemente nel mondo della Formula 1 come consulente esecutivo del team. Secondo la nota diramata alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, sarà lui il nuovo team principal a interim, un incarico che include anche i compiti precedentemente svolti da Oliver Oakes, dimessosi martedì scorso, pochi giorni dopo il GP di Miami, a quanto pare per le vicende giudiziarie che riguardano il fratello.
Nel frattempo, Dave Greenwood, attuale direttore sportivo e figura di lunga esperienza, è stato nominato rappresentante del team per scopi amministrativi. Un ruolo che in altri contesti (vedi Sauber con Alunni Bravi) è stato associato a funzioni ben più operative e di leadership. Proprio questo parallelismo aveva sollevato alcuni dubbi sul reale assetto della squadra e sull’effettiva estensione del mandato di Briatore.
Con il comunicato, Alpine ha dunque voluto sgombrare il campo da ambiguità: Greenwood sarà il riferimento per la parte amministrativa e gestionale nelle relazioni istituzionali, mentre Briatore avrà autorità decisionale piena sul team, con una supervisione globale, inclusiva delle aree strategiche lasciate vacanti da Oakes. Un assetto che, almeno sulla carta, segna un equilibrio tra gestione operativa quotidiana e indirizzo strategico, anche se resta da vedere come si tradurrà questa distribuzione di competenze nei weekend di gara e nelle dinamiche interne.