F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

F1 2025, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Qualifiche da Imola) | La griglia di partenza della gara del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, dopo la sessione di qualifiche che si è disputata oggi sul circuito di Imola. La classifica completa dei 20 piloti al via della gara di domani. F1 2025, GP Emilia-Romagna (Imola): Griglia [...] L'articolo F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi proviene da .

Mag 18, 2025 - 01:26
 0
F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

F1 2025, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Qualifiche da Imola) | La griglia di partenza della gara del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, dopo la sessione di qualifiche che si è disputata oggi sul circuito di Imola. La classifica completa dei 20 piloti al via della gara di domani.

Imola Griglia Partenza
IMOLA, ITALY – MAY 16: Oscar Piastri of Australia driving the (81) McLaren MCL39 Mercedes on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Emilia-Romagna at Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari on May 16, 2025 in Imola, Italy. (Photo by Clive Rose/Getty Images) – Credits: Pirelli

F1 2025, GP Emilia-Romagna (Imola): Griglia Partenza della gara

Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
 1 O. Piastri     McLaren       1'15"500  1'15"214  1'14"670
 2 M. Verstappen  Red Bull	1'15"175  1'15"349  1'14"704 +0"034
 5 G. Russell     Mercedes	1'15"852  1'15"334  1'15"807 +0"137
 4 L. Norris	  McLaren	1'15"894  1'15"261  1'14"962 +0"292
 5 F. Alonso      Aston Martin  1'15"695  1'15"442  1'15"431 +0"761
 6 C. Sainz	  Williams      1'15"987  1'15"198  1'15"432 +0"762
 7 A. Albon       Williams      1'16"123  1'15"521  1'15"473 +0"803
 8 L. Stroll      Aston Martin  1'15"817  1'15"497  1'15"581 +0"911
 9 I. Hadjar      RB     	1'16"253  1'15"510  1'15"746 +1"076
10 P. Gasly       Alpine   	1'15"937  1'15"505  1'15"787 +1"117
------------------------------------------------------------------- 
11 C. Leclerc	  Ferrari	1'16"108  1'15"604 
12 L. Hamilton	  Ferrari	1'16"163  1'15"765
13 K. Antonelli   Mercedes      1'15"943  1'15"772
14 G. Bortoleto	  Kick Sauber   1'16"340  1'16"260
15 F. Colapinto   Alpine   	1'16"256  - -- --- 
--------------------------------------------------------------
16 L. Lawson      RB     	1'16"379
17 N. Hulkenberg  Kick Sauber  	1'16"518
18 E. Ocon        Haas   	1'16"613
19 O. Bearman     Haas	        1'16"918 
20 Y. Tsunoda     Red Bull      - -- ---

Q1 – TSUNODA A MURO, DISTRUGGE LA SUA RED BULL

La prima parte di sessione vede subito un’interruzione con bandiera rossa per un bruttissimo incidente di Yuki Tsunoda che finisce rovinosamente contro le barriere del tracciato imolese. La sua Red Bull di cappotta ed esce letteralmente distrutta ma fortunosamente il pilota giapponese ne esce senza conseguenze. Domani partirà in P20. Eliminati insieme a Tsunoda, nell’ordine: Lawson (RB), Hulkenberg (Sauber) e le due Haas di Ocon e Bearman.

Imola F1, Incidente per Tsunoda [ VIDEO ]

Imola F1, Incidente per Tsunoda [ FOTO ]

Q2 – DUE FERRARI CLAMOROSAMENTE FUORI

La doppia eliminazione in Q2 a Imola è la dimostrazione che la SF-25 è un progetto completamente sbagliato e che il potenziale, di cui tanto parla Fred Vasseur, non c’è! Davanti alle Ferrari non ci sono solo McLaren, Mercedes e Red Bull ma anche Williams, Aston Martin, Alpine, RB; insomma, più di metà schieramento! Non entrano nella top 10 anche Antonelli e Bortoleto, insieme a Colapinto che non ha girato, dopo l’uscita di pista in Q1.

Q3 – PIASTRI IN POLE, SEMPRE PIU’ LEADER

Sempre lui! Oscar Piastri ha conquistato oggi un’importantissima pole position oggi a Imola, soprattutto in ottica gara. Il pilota australiano della McLaren ha lanciato l’ennesimo segnale al suo compagno di squadra, oggi solamente quarto. Accanto a Piastri scatterà domani Max Verstappen che non si risparmierà per provare ad attaccare subito il suo nuovo rivale! Terzo tempo per George Russell. Al di là dei primi quattro, tutti in meno di tre decimi, la terza fila è tutta “spagnola” con un ritrovato Fernando Alonso che scatterà davanti a Carlos Sainz. Chiudono la Top 10, nell’ordine: Albon, Stroll, Hadjar e Gasly.

FORMULA 1: IL GP Emilia-Romagna (Imola) SU SKY SPORT F1, NOW E TV8

Sabato 3 maggio
Ore 10.00: F3 – Sprint Race
Ore 11.15: Qualifiche – Porsche Supercup
Ore 12.15: Paddock Live
Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
Ore 13.15: Paddock Live
Ore 14.10: F2 – Sprint Race
Ore 15.15: Warm Up
Ore 15.30: Paddock Live
Ore 16.00: F1 – qualifiche | In diretta anche su TV8
Ore 17.15: Paddock Live
Ore 17.45: Paddock Live Show
Ore 18.15: 4 Amici al Box – Aldo e Massimo

Domenica 4 maggio
Ore 08.25: F3 – Feature Race
Ore 09.55: F2 - Feature Race
Ore 11.40: Porsche Super Cup - Gara
Ore 13.30: Paddock Live
Ore 15.00: F1 - gara | In diretta anche su TV8
Ore 17: Paddock Live
Ore 17.30: Debriefing
Ore 18.00: Notebook
Ore 18.15: Race Anatomy

Prove libere, qualifiche sprint, gara sprint, qualifiche e gara della settima gara del Campionato Mondiale 2025 di Formula 1, le potrai seguire anche sul nostro sito CircusF1.com, grazie alla DIRETTA WEB con Live Timing, foto, commenti e i video con gli highlights, al termine della sessione.

F1, GP Emilia-Romagna (Imola): I VIDEO

L'articolo F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi proviene da .