Essiccatore fai da te per erbe aromatiche: idee creative (e decorative) da cui prendere ispirazione
Esistono diversi metodi professionali per essiccare mazzetti di erbe aromatiche, ma oggi vogliamo suggerirvi un’idea fai da te semplice ed economica, che vi permetterà di ottenere ottimi risultati con minimo sforzo. Bisogna preparare dei mazzetti di aromatiche e appenderli capovolti intorno a un anello di legno o metallo, posizionandolo in un ambiente asciutto, ben ventilato...

Esistono diversi metodi professionali per essiccare mazzetti di erbe aromatiche, ma oggi vogliamo suggerirvi un’idea fai da te semplice ed economica, che vi permetterà di ottenere ottimi risultati con minimo sforzo.
Bisogna preparare dei mazzetti di aromatiche e appenderli capovolti intorno a un anello di legno o metallo, posizionandolo in un ambiente asciutto, ben ventilato e non esposto alla luce diretta del sole. I mazzetti vanno lasciati essiccare in media per qualche settimana, ma è sempre bene verificare a che punto sono.
Naturalmente non tutte le aromatiche essiccano nello stesso modo: se il rosmarino, il timo, l’alloro, per esempio, si mantengono piuttosto bene, non si può dire altrettanto per piante come menta, basilico e prezzemolo, che si rovinano di più.
Ma al di là dell’aspetto pratico, l’essiccatore circolare può essere sfruttato anche a livello decorativo, perché è esteticamente piacevole e si integra con naturalezza in diversi ambienti, soprattutto se arricchito da alcuni elementi.
Per esempio, potresti annodare un cordino di macramè bianco in quattro punti equidistanti lungo la circonferenza, facendoli convergere verso l’alto per formare un’unica struttura di sostegno. E utilizzarlo per creare un intreccio centrale, richiamando lo stile degli acchiappasogni.
Al posto dell’anello di legno o metallo, potresti utilizzare una ghirlanda di rami intrecciati, da cui far pendere i mazzetti tramite pezzetti di spago.
Tra un mazzetto e l’altro si possono anche aggiungere lunghi nastri di raso con piccole sfere di legno infilate alle estremità, fermate con un nodo.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: