Meteo: l’Estate bussa alle porte dopo le giornate di Maltempo

Dopo un lungo periodo segnato da piogge incessanti, instabilità atmosferica e forti sbalzi termici, finalmente all’orizzonte si profila una svolta tanto attesa: l’arrivo di condizioni tipicamente estive. Tuttavia, prima di lasciarci alle spalle la variabilità di queste ultime settimane, dovremo affrontare un’ultima fase di turbolenza meteorologica.   Lunedì 28 aprile: ultimi temporali prima della stabilità […] Meteo: l’Estate bussa alle porte dopo le giornate di Maltempo

Apr 28, 2025 - 07:30
 0
Meteo: l’Estate bussa alle porte dopo le giornate di Maltempo
Dopo un lungo periodo segnato da piogge incessanti, instabilità atmosferica e forti sbalzi termici, finalmente all’orizzonte si profila una svolta tanto attesa: l’arrivo di condizioni tipicamente estive. Tuttavia, prima di lasciarci alle spalle la variabilità di queste ultime settimane, dovremo affrontare un’ultima fase di turbolenza meteorologica. Lunedì 28 aprile: ultimi temporali prima della stabilità La settimana si aprirà con il transito di un nuovo fronte instabile. Lunedì 28 aprile sarà infatti caratterizzato da un marcato peggioramento, con temporali intensi che interesseranno soprattutto il Centro-Sud e le Isole Maggiori. Non si esclude la possibilità di grandinate locali, favorite dall’energia atmosferica accumulata durante i giorni precedenti, con valori di umidità e temperature al suolo particolarmente favorevoli allo sviluppo di celle temporalesche di forte intensità. Le regioni più a rischio comprenderanno la Sardegna, la Sicilia, la Calabria, la Puglia e parte del Lazio e della Campania, dove i fenomeni potrebbero risultare particolarmente violenti, accompagnati da forti raffiche di vento e locali nubifragi. Da martedì 29 aprile: avanza l’anticiclone africano Il vero cambio di rotta arriverà da martedì 29 aprile, quando l’anticiclone africano comincerà a estendere la sua influenza su tutta la Penisola. L’aria calda proveniente dal Nord Africa porterà a un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche: i cieli si faranno sereni o poco nuvolosi su quasi tutte le regioni, mentre le temperature subiranno un’impennata decisa. Già a metà settimana si prevedono massime prossime ai 28°C su gran parte del Centro-Nord, con picchi fino a 30°C nelle aree più riparate dell’Emilia Romagna, della Toscana e del basso Veneto. Sarà un vero assaggio d’estate, con giornate ideali per le prime gite fuori porta, escursioni e fughe al mare. Ponte del Primo Maggio: sole e caldo protagonisti In vista del ponte del Primo Maggio, le condizioni rimarranno favorevoli per tutta l’Italia. Le giornate saranno luminose e stabili, perfette per godersi attività all’aperto. Solo sulle Alpi e Prealpi si potrà sviluppare qualche isolato temporale pomeridiano, dovuto ai consueti contrasti termici tra suolo caldo e aria più fresca in quota, ma senza particolari criticità. Uno sguardo oltre: estate anticipata o nuovi cambiamenti? Sebbene l’avanzata dell’anticiclone lasci presagire l’inizio di un periodo stabile e caldo, non si può ancora escludere il ritorno di nuove perturbazioni con l’ingresso nel mese di maggio. La tenuta dell’anticiclone africano sarà infatti determinante: se dovesse resistere, potremmo assistere a una precoce stabilizzazione estiva; viceversa, una nuova discesa di correnti atlantiche potrebbe riportare instabilità e temperature più contenute.

Meteo: l’Estate bussa alle porte dopo le giornate di Maltempo