Decisa la data del Conclave per eleggere il nuovo Papa: “Inizierà il 7 maggio”
Inizierà mercoledì 7 maggio il Conclave per eleggere il nuovo Papa: è quanto scrive l’agenzia Reuters citando una fonte vaticana di alto livello. La decisione è stata presa dalle congregazioni generali dei cardinali al termine della riunione convocata nella mattinata di lunedì 28 aprile. “C’è la data del conclave, sarà comunicata” ha dichiarato il cardinale […]

Inizierà mercoledì 7 maggio il Conclave per eleggere il nuovo Papa: è quanto scrive l’agenzia Reuters citando una fonte vaticana di alto livello. La decisione è stata presa dalle congregazioni generali dei cardinali al termine della riunione convocata nella mattinata di lunedì 28 aprile. “C’è la data del conclave, sarà comunicata” ha dichiarato il cardinale Giuseppe Versaldi al termine della riunione. L’annuncio ufficiale è atteso a breve, ma non dovrebbero esserci dubbi sulla data del 7 maggio dal momento che la finestra temporale era già fissata tra il 5 e il 10 maggio. Sono 138 i cardinali che avranno il compito di nominare il nuovo Papa: 110, ovvero l’80%, sono stati nominati proprio da Bergoglio. Il Conclave, come da tradizione, si svolgerà all’interno della Cappella Sistina.
Come funziona il Conclave
Il termine Conclave deriva dal latino “cum clave”, ovvero “chiuso con la chiave” o “sottochiave”. I cardinali, infatti, vengono chiusi dentro una stanza, la Cappella Sistina per l’appunto, per la votazione durante la quale vige il divieto di utilizzare qualsiasi dispositivo o mettersi in contatto con l’esterno. Per essere eletto, il prossimo Papa dovrà ottenere almeno due terzi dei voti dei cardinali elettori presenti. Il primo giorno sarà in programma una sola votazione, mentre dal secondo in poi potranno esserci fino a quattro votazioni al giorno. Al termine di ogni votazione, le schede vengono forate e legate insieme, per essere poi bruciate all’interno della stufa. In caso di esito negativo, nella stufa verrà aggiunta una miscela di colore nero. In caso contrario, invece, la fumata sarà bianca. Una volta proclamato il nuovo Papa, questi si affaccia dal balcone centrale della Basilica di San Pietro. Prima, il cardinale protodiacono con proclama “Habemus Papam” (“Abbiamo un Papa”) seguito dal nome di battesimo e dal nome scelto.
Leggi anche: Parolin entra in Conclave da Papa: “Ha 40 voti sicuri, dopo di lui Zuppi e Pizzaballa”