Creatività: come lavorare online da casa? Nuove professioni digitali tra comfort e guadagni reali
lentepubblica.it Lo smart working ha sicuramente cambiato la percezione professionale, introducendo la possibilità di lavorare da casa in remoto. L’evoluzione digitale del Web con la rete 5G sempre più potente, ha agevolato quella che ben presto è diventata anche una strategia aziendale, perché i brand riescono a delocalizzare i dipendenti e anche a ottimizzate i costi […] The post Creatività: come lavorare online da casa? Nuove professioni digitali tra comfort e guadagni reali appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
Lo smart working ha sicuramente cambiato la percezione professionale, introducendo la possibilità di lavorare da casa in remoto. L’evoluzione digitale del Web con la rete 5G sempre più potente, ha agevolato quella che ben presto è diventata anche una strategia aziendale, perché i brand riescono a delocalizzare i dipendenti e anche a ottimizzate i costi di gestione ordinaria.
I dipendenti o i liberi professionisti che lavorano in smart working, riescono a evitare il traffico delle grandi città, oppure a evitare spostamenti con i mezzi pubblici che tolgono tempo, vita e salute. Tra comfort e nuove opportunità, fare soldi da casa sfruttando la propria creatività sta diventando sempre più di uso comune, ecco quali sono le professioni per arrotondare o per avviare una nuova intraprendente carriera, senza dover fare spostamenti o traslochi traumatici.
Lavorare da casa: creazione di contenuti e ottimizzazione nei motori di ricerca
Tutto ciò che riguarda la creatività (scritta e video) rappresenta una grande opportunità per lavorare e guadagnare da casa.
Tra le figure creative più richieste dal mercato ci sono i Copywriter, Content Creator e videomaker, che devono sfruttare fantasia e conoscenze tecniche per creare testi o video da inserire sui social, sui blog, ma anche sui siti specializzati. Siti come Behonce, Feverr, Textbroker, Melascrivi rappresentano un buon trampolino di lancio per iniziare
A queste professioni digitali, si agganciano anche il social media manager, il grafico e il web designer, ma per fare il grande salto, una figura molto richiesta e ben pagata, che può guadagnare comodamente da casa è il SEO Specialist. Lo specialista della SEO lavora sull’inquadramento del sito e dei contenuti nei motori di ricerca, il suo obiettivo è quello di far salire il brand fino alle prime pagine, ottimizzando la posizione dei contenuti sul Web: un lavoro meno creativo ma più redditizio, insomma.
Influencer e Content Creator: dal marketing ai contenuti personalizzati
Tra le novità degli ultimi mesi c’è il numero ATECO per gli influencer, che possono aprire la partita IVA per lavorare online. Questa è una delle professioni più gettonate, soprattutto tra i giovani, un lavoro dinamico che coinvolge i social come Tik Tok, instagram e Facebook, ma anche Youtube e Twich, tuttavia, non è proprio una professione che si svolge in smart working, il vantaggio è che consente di viaggiare, andare a cena fuori e occuparsi delle proprie passioni riuscendo a monetizzare.
Dietro al lavoro dell’influencer c’è comunque una strategia di marketing digitale, che nei casi di grandi professionisti seguiti da milioni di utenti, coinvolge un vero e proprio staff come una piccola/media azienda.
Il content creator che c’è dietro alle immagini e ai video in diretta streaming, può intraprendere anche una prospettiva diversa, sui siti come Only Fans e CAM4, dove è possibile guadagnare attraverso la trasmissione di immagini con contenuti esclusivi, personalizzando anche in singole call le prestazioni.
Anche se è possibile dare ampio spazio alla creatività, in questo caso ci sono diverse regole da rispettare, per promuovere la propria immagine spesso c’è bisogno anche di un social media manager per lavorare anche sui social più usati e farsi conoscere.
The post Creatività: come lavorare online da casa? Nuove professioni digitali tra comfort e guadagni reali appeared first on lentepubblica.it.