Conviene investire su azioni Amazon? Potrebbe diventare la prima società da $5.000 miliardi

Se c’è una parola che può riassumere l’andamento del mercato azionario nel 2025, è “dazi”. Il presidente Donald Trump ha…

Mag 15, 2025 - 19:48
 0
Conviene investire su azioni Amazon? Potrebbe diventare la prima società da $5.000 miliardi

Se c’è una parola che può riassumere l’andamento del mercato azionario nel 2025, è “dazi”. Il presidente Donald Trump ha imposto dazi di base su beni provenienti da numerosi Paesi nel mondo, ma l’atteggiamento più aggressivo è stato riservato alla Cina.

Per settimane, le importazioni cinesi sono state tassate con un’aliquota media superiore al 100% (e in molti casi fino al 145%), sconvolgendo le catene di approvvigionamento e rendendo alcuni prodotti praticamente invendibili negli Stati Uniti.

Amazon (AMZN) subisce forti pressioni a causa di questi dazi, poiché molti dei venditori presenti sul suo marketplace online si riforniscono proprio da Cina e altri Paesi nel mirino di Trump.

Il titolo del colosso tech è attualmente in calo del 14% rispetto al suo massimo storico, con una capitalizzazione di mercato pari a 2.200 miliardi di dollari. Nonostante queste difficoltà, ritengo che Amazon sia in una posizione tale da poter diventare la prima azienda con una capitalizzazione di 5.000 miliardi, superando giganti come Microsoft e Nvidia. Ecco perché.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.


Crescita in due settori colossali

Per raggiungere una capitalizzazione di 5.000 miliardi, Amazon dovrà continuare a far crescere i suoi ricavi a doppia cifra (nel trimestre più recente, l’incremento del fatturato è stato del 10% anno su anno, escludendo l’impatto dei cambi). Questo obiettivo è possibile grazie al potenziale di crescita di lungo periodo in due settori chiave: l’e-commerce e il cloud computing, in cui Amazon è ancora leader.

  • L’e-commerce USA è ancora sotto il 20% delle vendite al dettaglio totali.
  • Amazon domina il mercato nordamericano e ha una solida presenza in India e Giappone.
  • Il segmento internazionale potrebbe superare i 150 miliardi annui.
  • Il cloud computing sta crescendo grazie alla migrazione dai server fisici e all’AI.
  • AWS cresce del 17% annuo, con potenziale oltre i 200 miliardi entro 10 anni.

L’e-commerce, come percentuale del totale delle vendite al dettaglio negli USA, è ancora ben al di sotto del 20%, nonostante il boom temporaneo causato dalla pandemia. Tale quota sta riprendendo a crescere ogni anno, e grazie al dominio di Amazon nell’e-commerce nordamericano, l’azienda ne trarrà vantaggio.

Ha inoltre una forte presenza internazionale con piattaforme attive in Paesi come India e Giappone. Questo segmento sta per raggiungere i 150 miliardi di dollari annui, e potrebbe crescere ulteriormente nei prossimi 10 anni.

Il settore cloud, tuttavia, offre forse una traiettoria ancora più interessante. Amazon Web Services (AWS) beneficia della continua transizione delle aziende dai server locali ai data center cloud, una tendenza ancora agli inizi.

L’ascesa dell’intelligenza artificiale accelera ulteriormente questa dinamica. Il mercato del cloud computing crescerà del 15%-20% annuo fino al 2030, in linea con il +17% registrato da AWS lo scorso trimestre. AWS ha superato i 100 miliardi di fatturato negli ultimi quattro trimestri e potrebbe arrivare oltre i 200 miliardi annui nel prossimo decennio.

Potrebbe interessarti anche: