Come fare la dichiarazione dei redditi precompilata tramite persona di fiducia

Guida all'attivazione della delega ad una persona di fiducia che presenti la dichiarazione dei redditi precompilata per conto di un altro contribuente.

Mag 12, 2025 - 11:31
 0
Come fare la dichiarazione dei redditi precompilata tramite persona di fiducia

Il contribuente alle prese con la dichiarazione dei redditi ha la possibilità di delegare una persona di fiducia a presentare in sua vece il Modello 730 o il Modello Redditi PF. Questa possibilità è prevista da qualche anno e si differenzia dalla più classica modalità di presentazione attraverso un professionista abilitato o un centro di assistenza fiscale perché la persona di fiducia agisce in via del tutto personale e gratuita.

Vediamo quali caratteristiche deve avere e come fornire la delega.

Servizi AdE e AdER tramite persona di fiducia

La modalità è attivabile da contribuenti giuridicamente capaci che però faticano a utilizzare strumenti telematici come il portale della dichiarazione precompilata. La persona di fiducia può essere delegata non solo per la presentazione della dichiarazione dei redditi ma anche per altri servizi online , dell’Agenzia delle Entrate e di quella della Riscossione: cassetto fiscale, fatture elettroniche, modello F24, posizione debitoria, rottamazione. L’elenco completo è consultabile a questo link del portale dell’Agenzia delle entrate.

Quanto dura la delega fiscale a persona di fiducia

Ogni contribuente può designare una sola persona di fiducia. Di contro, una “persona di fiducia” può avere al massimo tre deleghe attive in un anno solare. L’abilitazione dura al massimo tre anni ma il contribuente può sceglierne la durata indicandola nell’istanza. In pratica, la delega dura fino al 31 dicembre dell’anno indicato nella domanda, che non può andare oltre il 31 dicembre dei due anni successivi.

Esempio: un’abilitazione attivata nel 2025 può essere valida al massimo fino al 31 dicembre 2027 ma se il contribuente non indica nessun termine sarà valida fino al 31 dicembre dell’anno di attivazione.

Come si attiva la delega per la precompilata

Per entrare nella dichiarazione precompilata di un contribuente in qualità di persona di fiducia bisogna dunque avere prima di tutto la sua delega, che però va resa operativa tramite una precisa procedura di attivazione. A tal fine ci sono diverse modalità:

  • via Web all’interno dell’area riservata del portale AdE, nella sezione “il tuo profilo“;
  • via PEC inviando l’apposito modulo dell’AdE, allegando i documenti di identità (il contribuente può effettuare quest’operazione dalla propria mail oppure da quella della persona di fiducia e in quest’ultimo caso deve barrare la specifica casella presente nel modulo senza bisogno di apporre la firma digitale (comunque ammessa), stampando il modulo, firmandolo e scansionandolo);

  • allo sportello AdE direttamente o dalla la persona di fiducia, ma con delega e certificato medico che attesti l’impossibilità del contribuente a presentarsi fisicamente;
  • tramite videochiamata, disponibile nella sezione “Prenota un appuntamento” del sito AdE, esibendo il modulo e il documento di identità e inviandolo in un secondo momento via PEC, con firma digitale oppure analogica.

La risposta è immediata nella procedura web, mentre richiede 30 giorni negli altri casi. Con le stesse modalità il contribuente può in ogni momento disabilitare la delega alla persona di fiducia.

Accesso alla precompilata come persona di fiducia

Una vota ottenuta la delega con le modalità descritte, la persona di fiducia può entrare nella dichiarazione dei redditi del contribuente e operare in sua vece. Effettua l’accesso alla dichiarazione precompilata utilizzando le proprie credenziali, e poi attraverso la propria area riservata seleziona il tasto “cambia utenza“, nel box in alto a destra.

Compare una mascherina con diverse voci, bisogna selezionare quella relativa alla persona di fiducia e inserire il codice fiscale della persona per la quale si compila la dichiarazione. Infine, va selezionato il servizio, in questo caso la dichiarazione precompilata. E’ possibile selezionare il servizio utilizzando la barra di ricerca, oppure selezionarlo dopo aver cliccato sul bottone “servizi più richiesti”.