Come faceva Caravaggio a dipingere la luce?
Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è celebre per l’uso teatrale del chiaroscuro, che illumina i soggetti emergenti dal buio: secondo studi recenti pare che lo sceneggiatore della luce e ombra usasse una camera ottica con lenti, specchi e persino sostanze fotosensibili per proiettare i modelli sulla tela, anticipando tecniche fotografiche.Continua a leggere


Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è celebre per l’uso teatrale del chiaroscuro, che illumina i soggetti emergenti dal buio: secondo studi recenti pare che lo sceneggiatore della luce e ombra usasse una camera ottica con lenti, specchi e persino sostanze fotosensibili per proiettare i modelli sulla tela, anticipando tecniche fotografiche.
Continua a leggere