Cina all'avanguardia: doppio record di temperatura nel reattore a fusione HL-3

Il reattore cinese HL-3 raggiunge per la prima volta i 117 milioni °C (nucleo) e 160 milioni °C (elettroni), aprendo nuove frontiere nella fusione

Apr 3, 2025 - 12:31
 0
Cina all'avanguardia: doppio record di temperatura nel reattore a fusione HL-3

Una nova notizia che segna un progresso significativo nella ricerca sulla fusione nucleare arriva dalla Cina. Il reattore sperimentale Huanliu-3 (HL-3), gestito dalla China National Nuclear Corporation (CNNC), ha compiuto un passo da gigante raggiungendo per la prima volta i 100 milioni di gradi in due diversi aspetti. Questo traguardo si traduce in una temperatura del nucleo atomico di ben 117 milioni di gradi Celsius e una temperatura degli elettroni che ha toccato i 160 milioni di gradi Celsius.

Questo risultato non è solo un dato isolato, ma è accompagnato da un incremento notevole dei parametri complessivi del cosiddetto "prodotto triplo di fusione". Secondo quanto dichiarato dalla CNNC, questo avanzamento proietta la ricerca cinese sulla fusione direttamente nella fase degli esperimenti di combustione, un momento cruciale per lo sviluppo di questa promettente fonte di energia.

Zhong Wulü, capo progettista del China Circulation-3 presso CNNC, ha espresso con entusiasmo il significato di questo successo: "Il nostro esperimento ha raggiunto la pietra miliare del 'doppio 100 milioni di gradi', insieme a un significativo miglioramento delle prestazioni generali, segnando l'ingresso della ricerca cinese sulla fusione nucleare nella fase sperimentale del plasma ardente".


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE