Cia-Conad ottiene la certificazione della parità di genere
Il progetto ha coinvolto per un anno tutta l’azienda e prevede un piano di azioni continuative con verifica annuale La cooperativa Commercianti Indipendenti Associati (Cia-Conad) ha conseguito la certificazione della parità di genere. Il progetto ha coinvolto per un anno tutta l’azienda, che ha 561 dipendenti e vede la percentuale di donne impiegate a circa il 13%, ma il raggiungimento di oltre il 40% negli uffici. Previsto un piano di azioni continuativo, costantemente monitorato tramite degli appositi indicatori chiave e con verifica a cadenza annuale, mentre la certificazione ottenuta ha valenza triennale. Tra le azioni realizzate o già programmate figurano un piano di formazione rivolto a tutte le lavoratrici e i lavoratori, l’istituzione di un canale dedicato alle segnalazioni a tema parità di genere, la diffusione di materiale informativo e di comunicazione specifico e l’attivazione di un percorso di welfare con l’Istituto Oncologico Romagnolo. Il comitato guida che ha condotto al risultato è composto da Valentina Lombini, responsabile del sistema di gestione della parità di genere, Margherita Ruffilli, Marco Boschi, Francesca Zagra, Eugenio Cappucci, Michela Santi, Enrica Mancini, Mirco Valdinoci e Valentina Versari. L’itinerario di certificazione è stato accompagnato dagli uffici di Federcoop Romagna, la società di consulenza alle imprese di Legacoop Romagna. L'articolo Cia-Conad ottiene la certificazione della parità di genere è un contenuto originale di Mark Up.


La cooperativa Commercianti Indipendenti Associati (Cia-Conad) ha conseguito la certificazione della parità di genere. Il progetto ha coinvolto per un anno tutta l’azienda, che ha 561 dipendenti e vede la percentuale di donne impiegate a circa il 13%, ma il raggiungimento di oltre il 40% negli uffici.
Previsto un piano di azioni continuativo, costantemente monitorato tramite degli appositi indicatori chiave e con verifica a cadenza annuale, mentre la certificazione ottenuta ha valenza triennale. Tra le azioni realizzate o già programmate figurano un piano di formazione rivolto a tutte le lavoratrici e i lavoratori, l’istituzione di un canale dedicato alle segnalazioni a tema parità di genere, la diffusione di materiale informativo e di comunicazione specifico e l’attivazione di un percorso di welfare con l’Istituto Oncologico Romagnolo.
Il comitato guida che ha condotto al risultato è composto da Valentina Lombini, responsabile del sistema di gestione della parità di genere, Margherita Ruffilli, Marco Boschi, Francesca Zagra, Eugenio Cappucci, Michela Santi, Enrica Mancini, Mirco Valdinoci e Valentina Versari. L’itinerario di certificazione è stato accompagnato dagli uffici di Federcoop Romagna, la società di consulenza alle imprese di Legacoop Romagna.
L'articolo Cia-Conad ottiene la certificazione della parità di genere è un contenuto originale di Mark Up.