Calano le prenotazioni aeree verso gli Stati Uniti, tra dazi e guerre commerciali

Le prenotazioni di voli aerei in ingresso negli Stati Uniti sono in flessione: sintomo di un indebolimento della domanda, in particolare per i collegamenti domestici. A dirlo è l’ultima analisi pubblicata da S&P Global. In un contesto globale – si legge nel dossier – già appesantito da tensioni geopolitiche, incertezza economica e guerre commerciali, a […] L'articolo Calano le prenotazioni aeree verso gli Stati Uniti, tra dazi e guerre commerciali proviene da Economy Magazine.

Apr 22, 2025 - 16:00
 0
Calano le prenotazioni aeree verso gli Stati Uniti, tra dazi e guerre commerciali

Le prenotazioni di voli aerei in ingresso negli Stati Uniti sono in flessione: sintomo di un indebolimento della domanda, in particolare per i collegamenti domestici. A dirlo è l’ultima analisi pubblicata da S&P Global. In un contesto globale – si legge nel dossier – già appesantito da tensioni geopolitiche, incertezza economica e guerre commerciali, a base di dazi, sempre più aspre, il comparto aereo si trova a fronteggiare dinamiche contrastanti nei diversi mercati mondiali. In questa cornice, è proprio il mercato degli Stati Uniti a destare maggiori preoccupazioni, registrando una domanda inferiore alle attese.

LEGGI ANCHE Meloni da Trump: gli Usa non hanno fretta di togliere i dazi, l’Italia aumenta la spese militare

Ricavi a bassa quota

Le prime avvisaglie di un rallentamento si sono manifestate a fine febbraio, quando diverse compagnie aeree americane hanno rivisto al ribasso le stime di ricavi per il primo trimestre. I dati pubblicati da IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo) confermano il trend: a febbraio 2025 i voli interni negli USA sono diminuiti del 4,2% rispetto all’anno precedente, mentre il traffico internazionale da e verso il Nord America ha registrato un calo dell’1,5%.

Per ora, molte compagnie godono ancora di una certa solidità nei loro bilanci, sufficiente a reggere una pressione moderata su utili e flussi di cassa. Ma per i vettori con risorse più limitate, non si escludono possibili downgrade nei rating nei prossimi mesi.

Le prospettive di decrescita globale

S&P sottolinea la divergenza tra le performance delle compagnie aeree americane e quelle attive in altre regioni del mondo, che si stanno dimostrano più resilienti. Il rischio, secondo l’agenzia di rating, è che un ulteriore indebolimento dell’economia globale possa compromettere la fiducia dei consumatori e, di conseguenza, contenere la propensione a viaggiare.

L'articolo Calano le prenotazioni aeree verso gli Stati Uniti, tra dazi e guerre commerciali proviene da Economy Magazine.