Bu spaventa Musetti: l’azzurro trema, poi rimonta e vince il primo match a Montecarlo
Sembra solo un gioco di parole, invece è quello che è successo davvero in campo: Bu spaventa Lorenzo Musetti, che ci mette oltre un’ora per cominciare davvero il suo torneo di Montecarlo e ne impiega quasi tre per battere il suo rivale cinese, 23enne numero 67 al mondo. L’azzurro se l’è vista davvero brutto, sotto […] L'articolo Bu spaventa Musetti: l’azzurro trema, poi rimonta e vince il primo match a Montecarlo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Sembra solo un gioco di parole, invece è quello che è successo davvero in campo: Bu spaventa Lorenzo Musetti, che ci mette oltre un’ora per cominciare davvero il suo torneo di Montecarlo e ne impiega quasi tre per battere il suo rivale cinese, 23enne numero 67 al mondo. L’azzurro se l’è vista davvero brutto, sotto di un set e di un break: poi è riuscito a risolvere il grattacapo, non senza soffrire. Bu Yunchaokete ha lottato testa a tesa con Musetti anche nel terzo set. Il punteggio finale recita 4-6, 7-5, 6-3. Alla fine il 23enne carrarino accede al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo 2025, il primo sulla terra rossa: affronterà il ceco Jiří Lehečka.
IL PROGRAMMA DI OGGI – Lunedì azzurro a Montecarlo
L’ALTRO AZZURRO – Berrettini convince: successo contro Navone
Musetti ha cominciato male, subendo il break già nel primo gioco. Bu si è mostrato solidissimo al servizio, tenendo il vantaggio fino a portare a casa il primo parziale. Il secondo set è cominciato in fotocopia: altro break subito dall’azzurro numero 16 al mondo e 13esima testa di serie del torneo, con la crescente paura di una clamorosa eliminazione al primo turno. Musetti però è stato bravo a riprendersi, a non perdere la calma: alla fine è riuscito prima a riportarsi in parità e poi a piazzare il break decisivo per chiudere 7-5. Nel terzo set Bu però non ha mollato, almeno fino al break del sesto gioco che ha definitivamente indirizzato l’incontro.
Bu ha dimostrato un’ottima capacità di mantenere un gioco aggressivo, mettendo pressione su Musetti fin dai primi scambi. La sua solidità al servizio poi ha reso difficile per l’azzurro trovare opportunità di break. Il cinese ha servito con grande precisione e potenza, limitando le possibilità di risposta di Musetti. Inizialmente, il carrarino ha anche faticato a trovare delle variazioni di gioco per contrastare l’aggressività del suo avversario. Un elemento che poi è stato la chiave di volta della sua reazione: Musetti è riuscito ad adattare il suo gioco e ha trovare contromisure efficaci. Insomma, ha vinto da grande giocatore: quello che riesce anche a risolvere i rebus inaspettati o a superare lo spavento provocato da Bu.
L'articolo Bu spaventa Musetti: l’azzurro trema, poi rimonta e vince il primo match a Montecarlo proviene da Il Fatto Quotidiano.