BTP Italia maggio 2025: quanto ha reso in tutto? Ultima cedola 26 maggio
Il 26 maggio 2025 il BTP Italia ISIN IT0005410912 stacca la sua ultima cedola, poi scade L'articolo BTP Italia maggio 2025: quanto ha reso in tutto? Ultima cedola 26 maggio proviene da RisparmiOggi.

Cala il sipario sul BTP Italia maggio 2025. Stiamo ovviamente parlando del vecchio titolo indicizzato all’inflazione italiana che venne collocato nell’oramai lontano maggio 2020 e che, essendo prossimo all’uscita di scena (la scadenza è il 26 maggio), renderà necessario il “rimpiazzo” con il nuovo BTP Italia maggio 2032 in collocamento da martedì 27. Il BTP Italia maggio 2025 su cui focalizzeremo l’attenzione in questo articolo è identificato dall’ISIN IT0005410912. Questo lo precisiamo per non creare equivoci con l’altro retail.
Perchè parlare del vecchio BTP Italia emesso 5 anni fa? La spiegazione è semplice perchè prima di uscire di scena, il BTP Italia maggio 2025 staccherà la sua decima e ultima cedola (la cadenza degli stacchi è semestrale e non trimestrale come nel caso degli altri titoli retail ultimi arrivati come il BTP Valore e il BTP Più). Proprio perchè si tratterà dell’ultimo appuntamento con la remunerazione dei possessori, possiamo fare un bilancio su quello che è stato il suo ritorno complessivo. Quanto ha reso in tutto il BTP Italia maggio 2025?
BTP Italia maggio 2025: definito l’ammontare della cedola del 26 maggio
Il Ministero dell’Ecomomia e delle Finanze ha reso noto coefficiente di indicizzazione relativo al pagamento della cedola semestrale e della rivalutazione del capitale su base semestrale del Btp Italia 26 maggio 2025. Il titolo parte da un cedolare reale annuo dell’1,4% (da dividere in due semestri) che verrà integrato con un valore di riferimento dell’1,01104%. Proprio alla luce di questo valore, la cedola semestrale lorda che verrà messa in pagamento il 26 maggio prossimo sarà pari all’1,821%. Questo è il valore percentuale che i possessori del titolo retail dovranno tenere in considerazione.
Di conseguenza, su un investimento minimo di 1.000€, il ritorno della decima e ultima cedola sarà di 18,21€ lorde (12,5% di tassazione agevolata da considerare). Su 10.000€ investiti, la remunerazione sarà pari a 182,1€-.
Ma da dove scaturisce l’ammontare di quest’ultima cedola? In pratica quell’1,821% è dato dalla somma tra l’indicizzazione del tasso cedolare reale annuo (0,708%) e l’indicizzazione del titolo di 1,104%.
Visto che tra poche settimane ci sarà il collocamento del nuovo BTP Italia di rimpiazzo a questo in scadenza, vale la pena riprendere il discorso su come si calcola la cedola del BTP Italia.