Brufen 600: a cosa serve, dosaggio e ogni quante ore assumerlo

Antinfiammatori e Brufen, cosa sapere Il Brufen, nella sua formulazione da 600 mg (Brufen 600), è un farmaco antinfiammatorio non… L'articolo Brufen 600: a cosa serve, dosaggio e ogni quante ore assumerlo sembra essere il primo su InSalute.

Mag 16, 2025 - 14:10
 0
Brufen 600: a cosa serve, dosaggio e ogni quante ore assumerlo
Donna in farmacia per comprare brufen

Antinfiammatori e Brufen, cosa sapere

Il Brufen, nella sua formulazione da 600 mg (Brufen 600), è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) a base di ibuprofene, ampiamente utilizzato per alleviare dolore, febbre e infiammazione. Sebbene sia un farmaco da banco, è fondamentale conoscere il dosaggio corretto e le precauzioni d’uso per evitare potenziali effetti collaterali.

Questo articolo fornisce informazioni su Brufen 600: a cosa serve, il dosaggio raccomandato, ogni quante ore assumerlo e quanti Brufen 600 si possono prendere al giorno.

Mai più rimandarsi

Scopri la polizza Base – Prevenzione e check-up

Cos’è il Brufen 600 e a cosa serve?

Il Brufen 600 è una compressa contenente 600 mg di ibuprofene, un principio attivo che agisce inibendo la produzione di prostaglandine, sostanze responsabili del dolore e dell’infiammazione.

Brufen 600 a cosa serve: indicato per mal di denti

Brufen 600 a cosa serve: efficace nel trattamento di dolori di varia natura, incluso il mal di denti.

Indicazioni terapeutiche del Brufen 600

Brufen 600 è indicato per il trattamento sintomatico di alcune condizioni.

  • Dolori di varia natura (mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, dolori muscolari e articolari)
  • Febbre
  • Infiammazioni

Dosaggio di Brufen 600: quanti Brufen al giorno?

Per adulti e adolescenti sopra i 12 anni, la dose raccomandata di Brufen 600 è generalmente una compressa ogni 6-8 ore al bisogno per dolore o febbre. Quanti Brufen 600 al giorno si possono assumere? È fondamentale non superare i 2400 mg di ibuprofene al giorno, equivalenti a 4 compresse di Brufen 600. Superare questa dose può aumentare il rischio di effetti collaterali. Brufen 600 va assunto preferibilmente a stomaco pieno, rispettando l’intervallo di 6-8 ore tra le dosi. In ogni caso seguite scrupolosamente le indicazioni del vostro medico e leggete attentamente il foglietto illustrativo del medicinale.

Fattori che influenzano il dosaggio di ibuprofene

Il dosaggio di ibuprofene può variare in base a diversi fattori, tra cui età, peso, condizioni mediche preesistenti e altri farmaci assunti. Anziani e persone con problemi renali o epatici potrebbero necessitare di dosi ridotte. L’ibuprofene può interagire con altri farmaci, come anticoagulanti e antiipertensivi. Informate sempre il vostro medico di tutti i farmaci che state assumendo, inclusi quelli da banco e gli integratori.

Possibili effetti collaterali del Brufen

Come tutti i farmaci, il Brufen può causare effetti collaterali. I più comuni includono alcune condizioni.

  • Disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, bruciore di stomaco)
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Sonnolenza

Effetti collaterali più gravi, come ulcere o sanguinamento gastrointestinale, sono rari ma possibili, soprattutto con uso prolungato o a dosi elevate. In caso di questi sintomi è necessario contattare al più presto un medico.

Sovradosaggio e precauzioni

Un sovradosaggio di ibuprofene può essere pericoloso. Se si sospetta un sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso. Per un utilizzo sicuro di Brufen 600 rispettate alcune norme basilari.

  • Assumere il farmaco con cibo o latte.
  • Non superare la dose massima giornaliera.
  • Evitare l’uso prolungato senza supervisione medica.
  • Consultare il medico prima dell’uso in caso di asma, ulcera, malattie renali o epatiche, gravidanza o allattamento.
Donna che beve latte per assumere brufen 600

Brufen 600 deve essere assunto con latte o cibo per garantire un utilizzo sicuro.

Alternative al Brufen

Se il Brufen non è adatto, esistono alternative come il paracetamolo. Rimedi non farmacologici, come impacchi caldi/freddi e riposo, possono aiutare a gestire dolore e infiammazione. Consultate il vostro medico o farmacista per individuare la soluzione migliore per le vostre necessità.

Fonti

Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

FANS: Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, una classe di farmaci che riducono l’infiammazione, il dolore e la febbre.
Ibuprofene: principio attivo appartenente alla classe dei FANS, utilizzato per il trattamento del dolore e dell’infiammazione.
Prostaglandine: sostanze chimiche prodotte dal corpo che causano infiammazione, dolore e febbre.
Anticoagulanti: farmaci che prevengono o riducono la coagulazione del sangue.
Antiipertensivi: farmaci utilizzati per ridurre la pressione sanguigna.
Paracetamolo: farmaco analgesico e antipiretico, utilizzato per alleviare dolore e febbre.

L'articolo Brufen 600: a cosa serve, dosaggio e ogni quante ore assumerlo sembra essere il primo su InSalute.