Breaking Bad: i retroscena del clamoroso Ozymandias

Uno dei momenti più potenti di Breaking Bad Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp! Breaking Bad ha rivoluzionato il mondo della televisione, diventando un punto di riferimento per la serialità moderna grazie alla sua narrazione impeccabile, ai suoi personaggi complessi e a una tensione drammatica sempre crescente. Tra tutti gli episodi della serie […] L'articolo Breaking Bad: i retroscena del clamoroso Ozymandias proviene da LaScimmiaPensa.com.

Apr 7, 2025 - 08:00
 0
Breaking Bad: i retroscena del clamoroso Ozymandias

Uno dei momenti più potenti di Breaking Bad

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Breaking Bad ha rivoluzionato il mondo della televisione, diventando un punto di riferimento per la serialità moderna grazie alla sua narrazione impeccabile, ai suoi personaggi complessi e a una tensione drammatica sempre crescente.

Tra tutti gli episodi della serie creata da Vince Gilligan, ce n’è uno che ancora oggi è considerato il vertice assoluto della TV contemporanea: Ozymandias, quattordicesimo episodio della quinta stagione. Questo episodio non solo ha segnato una svolta decisiva nella trama, ma ha anche regalato uno dei momenti più strazianti della serie – un momento nato completamente per caso.

Andato in onda il 15 settembre 2013, Ozymandias rappresenta il culmine di tutto ciò su cui Breaking Bad aveva costruito la sua tensione narrativa nel corso di cinque stagioni. Acclamato dalla critica e dal pubblico, l’episodio ha ottenuto un punteggio perfetto di 10/10 su IMDb, diventando l’unico nella storia della televisione a raggiungere questo traguardo.

Il segreto del suo successo risiede nella meticolosa costruzione delle relazioni tra i personaggi e nella loro distruzione brutale e repentina. La morte di Hank, lo scontro fisico tra Skyler e Walter, la rivelazione a Walt Jr. della vera natura del padre, e la confessione crudele di Walter a Jesse – “Ho lasciato morire Jane” – sono sequenze che colpiscono con una forza emotiva devastante. Tutti questi elementi si combinano in un’escalation perfetta che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della televisione.

Uno dei momenti più intensi dell’episodio avviene quando Walter White, in preda alla disperazione, tenta di rapire la figlia Holly. Mentre Skyler lo supplica di lasciarla andare, Walter cerca di fuggire con la bambina in auto. È in quel momento che avviene qualcosa di inaspettato: Holly pronuncia il grido più triste della serie, chiamando ripetutamente “mamma”. Quella reazione, autentica e non prevista dal copione, ha contribuito a rendere la scena ancora più lacerante.

In un’intervista con The Ringer, Bryan Cranston, Vince Gilligan, Melissa Bernstein, Moira Walley-Beckett e Rian Johnson hanno raccontato come quella scena sia nata per puro caso:

Cranston: Stavamo preparando un master shot del bagno con me e il bambino. Ed è stata la prima volta che abbiamo detto, “OK, facciamolo”, e abbiamo preso delicatamente il bambino.

Johnson: La mamma di quel bambino era fuori campo.

Cranston: Ciò ha fatto sì che il bambino dicesse: “Mamma, mamma”.

Bernstein: Era come se in qualche modo capisse cosa stava succedendo in quella scena.

Johnson: Questo è uno di quei colpi di fortuna che probabilmente non capitano due volte nella vita.

Cranston: Eravamo io, [il direttore della fotografia] Mike Slovis, Moira e Rian. Ci sono usciti gli occhi dalle orbite.

Johnson: Ha iniziato ad accadere e ci siamo guardati tutti l’un l’altro, tipo “Oh mio Dio! Bryan, per favore non uscire dal personaggio”.

Walley-Beckett: La cosa straordinaria è che Bryan ci è andato, sai. E gli ha spezzato il cuore. È stato più di quanto avrei mai potuto sperare nella scrittura.

Cranston: Sapevamo di aver tovato l’oro.

Gilligan: Quella è stata una delle migliori performance dell’intera serie. Quel bambino sembrava così triste. Vi prometto che nessun bambino è stato maltrattato nell’episodio.

È sorprendente pensare che, nonostante le performance impeccabili di attori del calibro di Bryan Cranston e Aaron Paul, uno dei momenti più emotivamente potenti della serie sia nato da un’improvvisazione infantile. Ma è proprio questo elemento spontaneo, accaduto per caso, ad aver trasformato una scena intensa in un momento iconico.

La morte di Hank, il rapimento di Holly e la disintegrazione definitiva della famiglia White sono solo alcune delle ragioni per cui Ozymandias continua a essere considerato l’episodio televisivo perfetto, e Breaking Bad una delle serie più grandi di tutti i tempi. Una testimonianza di come la grandezza possa nascere anche dagli imprevisti.

Che ne pensate?

L'articolo Breaking Bad: i retroscena del clamoroso Ozymandias proviene da LaScimmiaPensa.com.