Bitcoin: strategie di accumulo globali, guidate da grandi investitori

Michael Saylor, co-fondatore di Strategy, ha recentemente lanciato un segnale forte agli investitori di Bitcoin.

Apr 28, 2025 - 10:23
 0
Bitcoin: strategie di accumulo globali, guidate da grandi investitori
bitcoin saylor whales

Il mercato di Bitcoin continua a essere animato da movimenti significativi. Michael Saylor, co-fondatore di Strategy, ha recentemente lanciato un segnale forte agli investitori, accennando a un imminente nuovo investimento in Bitcoin. Quel che ha acceso l’entusiasmo degli osservatori è stata una semplice frase su X (ex Twitter): “Stay Humble. Stack Sats.”

Questa dichiarazione enigmatica è arrivata il 27 aprile 2024, appena una settimana dopo che Strategy aveva annunciato l’acquisizione di Bitcoin per un valore di 555 milioni di dollari, pagati a un prezzo medio di 84.785 dollari per unità. Secondo l’analista RunnerXBT, il nuovo investimento potrebbe essere compreso tra 1,4 e 1,6 miliardi di dollari, triplicando così l’ultima operazione.

Se confermato, il nuovo acquisto non solo rafforzerebbe la posizione di Strategy come maggior detentore aziendale di Bitcoin al mondo, con oltre 538.200 BTC in portafoglio, ma segnerebbe anche un momento di svolta nel panorama degli investimenti istituzionali in criptovalute.

Whale e istituzioni: un’accumulazione coordinata di Bitcoin

Parallelamente agli annunci di Strategy, i dati on-chain mostrano un trend chiaro. I whales — investitori che controllano portafogli di almeno 1 milione di dollari in Bitcoin — hanno intensificato la loro attività ad aprile 2024. 

Dal 7 al 26 aprile, il numero di portafogli whale è cresciuto da 124.000 a oltre 137.600 unità, un incremento significativo che evidenzia la fiducia di questi grandi attori sul futuro di Bitcoin. 

Inoltre, i wallet contenenti più di 10.000 BTC hanno mostrato un comportamento di accumulo estremamente aggressivo, raggiungendo un punteggio di tendenza pari a 0,90, secondo l’analisi di Iliya Kalchev di Nexo. Questo valore elevato indica una concentrazione crescente delle risorse tra pochi grandi investitori.

ETF su Bitcoin: nuovi record di afflussi

A supporto del momento positivo di Bitcoin vi è anche l’andamento degli ETF dedicati alle criptovalute negli Stati Uniti. Durante la settimana terminata il 26 aprile, gli ETF su Bitcoin hanno registrato oltre 3 miliardi di dollari di afflussi netti cumulativi, segnando la loro seconda migliore settimana di sempre.

Questi dati dimostrano come la domanda istituzionale stia crescendo non solo tramite acquisti diretti, come quelli di Strategy o di singoli whales, ma anche attraverso strumenti finanziari regolamentati e sempre più popolari.

Il contributo combinato di whales ed ETF ha aiutato il valore di Bitcoin a recuperare terreno, portando il prezzo oltre la soglia psicologica di 94.000 dollari, dopo una fase di correzione registrata nei mesi precedenti.

Metaplanet: la crescita dell’adozione nella regione asiatica

Mentre Stati Uniti ed Europa vedono un’accelerazione dell’adozione di Bitcoin tramite canali istituzionali, anche l’Asia sta vivendo un proprio momento di trasformazione. Il 24 aprile 2024, la società d’investimento giapponese Metaplanet ha annunciato di aver superato la quota di 5.000 BTC detenuti.

Questo traguardo conferma come l’esempio di Strategy stia ispirando sempre più aziende a vedere Bitcoin non solo come un asset speculativo, ma come una riserva strategica di valore. Nel caso di Metaplanet, l’obiettivo dichiarato è quello di guidare l’adozione di Bitcoin in Asia, una regione dalle enormi potenzialità in termini di capitali e innovazione tecnologica.

Il contesto macroeconomico tra pressioni ed opportunità: Bitcoin verso i 100.000 dollari?

Sebbene il mercato di Bitcoin stia mostrando segnali di ripresa, gli investitori rimangono cauti nel breve termine. Nonostante la soglia psicologica dei 100.000 dollari sia ormai vicina, resta da vedere se l’attuale fase di accumulazione sarà sufficiente per superare questa barriera.

Va sottolineato che, a fronte della domanda crescente da parte di whales e istituzioni, il mercato dovrà comunque fare i conti con elementi di volatilità legati sia a fattori macroeconomici globali sia alle regolamentazioni specifiche d’area geografica.

Il ruolo chiave dell’offerta limitata

Un elemento favorevole alla dinamica di prezzo di Bitcoin è la sua offerta limitata: il numero massimo di Bitcoin sarà sempre 21 milioni. Con più di 538.200 BTC già in mano a una sola azienda come Strategy, e un’accelerazione dell’interesse istituzionale visibile dagli afflussi negli ETF, la pressione sull’offerta potrebbe spingere ulteriormente i prezzi.

Nonostante l’ottimismo, va comunque ricordato che — sulla base delle informazioni fornite — i dettagli esatti su tempistiche e quantità del prossimo acquisto di Strategy non sono stati specificati ufficialmente.

Bitcoin, un asset sempre più centrale nel panorama globale

Gli eventi delle ultime settimane mostrano come Bitcoin stia attraversando una nuova fase di maturazione, guadagnando un ruolo centrale nelle strategie finanziarie di grandi aziende e investitori istituzionali.

Con Strategy che continua a guidare questa trasformazione, supportata da una rete crescente di nuovi attori come Metaplanet e da record storici di flussi nei fondi ETF, la criptovaluta più famosa al mondo sembra destinata a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel sistema finanziario globale.

Chi osserva da fuori potrebbe chiedersi se sia il momento giusto per entrare o per rafforzare le proprie posizioni. In ogni caso, la crescente adozione istituzionale di Bitcoin suggerisce che il movimento sia appena iniziato.