ATP Madrid, l’Italia schiera le tre punte per centrare l’approdo agli ottavi

In un torneo che, giorno dopo giorno, continua a perdere teste di serie l’Italia prova a recitare un ruolo da assoluta protagonista e per farlo oggi può contare su tre giocatori pronti a dare il tutto per tutto per provare a centrare gli ottavi di finale. Il torneo ATP di Madrid, secondo mille stagionale sulla […]

Apr 28, 2025 - 06:33
 0
ATP Madrid, l’Italia schiera le tre punte per centrare l’approdo agli ottavi

In un torneo che, giorno dopo giorno, continua a perdere teste di serie l’Italia prova a recitare un ruolo da assoluta protagonista e per farlo oggi può contare su tre giocatori pronti a dare il tutto per tutto per provare a centrare gli ottavi di finale. Il torneo ATP di Madrid, secondo mille stagionale sulla terra, torna in campo per gli incontri della parte bassa del terzo turno del tabellone.

Matteo Berrettini ha gettato il cuore oltre l’ostacolo per rimontare e battere Marcos Giron in un sofferto secondo turno. Il tennista romano affronta nella rivincita dei quarti di Doha l’inglese Jack Draper, testa di serie numero cinque. Permane però l’incertezza sulle condizioni fisiche che potrebbero spingere la testa di serie numero 30 al forfait per i postumi di un problema alla zona addominale.

Lorenzo Musetti ritrova sulla propria strada il greco Stefanos Tsitsipas dopo la vittoria in rimonta ottenuta nei quarti di finale. Un nuovo successo contro il campione ellenico certificherebbe l’ingresso tra i migliori sedici e l’ulteriore avvicinamento alla Top 10. Ghiotta opportunità per Matteo Arnaldi. Il ligure deve trovare continuità dopo la clamorosa vittoria su Djokovic e per riuscire nel suo intento deve giocare al meglio delle proprie possibilità contro Damir Dzumhur. Il bosniaco, recente semifinalista a Bucarest, ha eliminato in rimonta uno specialista come Sebastian Baez.

Il lucky loser Gabriel Diallo prova a sfruttare il varco apertosi grazie al forfait di Carlos Alcaraz. L’esame Cameron Norrie non è certamente dei più favorevoli per il canadese. L’inglese ha eliminato Lehecka, travolto 6-0 al terzo set, e, nonostante sia lontano dai fasti di un tempo, sa essere cliente scorbutico quando è in giornata. Grigor Dimitrov è il giocatore con la classifica più alta nell’ultimo ottavo di finale. Il bulgaro chiede strada al qualificato inglese Jacob Fearnley, autore dell’eliminazione di Machac.

Cerca ulteriore conferme Alex De Minaur. L’australiano, reduce dalla netta vittoria contro Lorenzo Sonego, si misura con Shapovalov per confermare le proprie ambizioni di un torneo da assoluto protagonista. Il talentuoso Alexandre Muller, dopo aver eliminato il connazionale Ugo Humbert, prova a sbarrare la strada a Frances Tiafoe, testa di serie numero 16. Nuovo impegnativo test all’orizzonte per Tommy Paul. Lo statunitense, dopo aver combattuto per due ore contro la stellina Joao Fonseca, è atteso dal confronto con il russo Karen Khachanov, testa di serie numero 24 che la scorsa settimana ha ottenuto la semifinale a Barcellona.