Assoreti: il patrimonio cresce verso nuovi record, risparmio gestito in testa

Il patrimonio servito dalle reti di consulenza italiane supera i 917 miliardi di euro (+9,7%); il risparmio gestito fa la parte del leone con più di 564 miliardi. In crescita fondi, polizze e gestioni patrimoniali individuali. L'articolo Assoreti: il patrimonio cresce verso nuovi record, risparmio gestito in testa proviene da FundsPeople Italia.

Mag 15, 2025 - 10:42
 0
Assoreti: il patrimonio cresce verso nuovi record, risparmio gestito in testa

Continua a crescere il patrimonio dei clienti serviti dalle reti di consulenza italiane: 917 miliardi di euro, in crescita del 9,2% rispetto al marzo 2024, e con un +1% da inizio 2025. La raccolta netta nel primo trimestre è pari a 14,9 miliardi, più che sufficienti a compensare la contrazione dovuta all'effetto performance in un contesto di mercato volatile. Sono i dati che emergono dal rapporto Assoreti aggiornato a fine marzo. Gran parte delle masse (il 61,5%, vale a dire 564 miliardi) rientrano nell'ambito del risparmio gestito, che mette a segno una crescita robusta nel corso dell'anno con un +8,4% rispetto al 2024.

Il risparmio amministrato, in proporzione, aumenta a un ritmo più veloce (+11,5%) ma ha un'incidenza totale minore, pari al 24% del patrimonio servito dalle reti, per 220 miliardi di valorizzazione. La consulenza con commissioni (fee only e fee on top) copre il 15% circa del totale con 135 miliardi serviti. Sui conti correnti e nei depositi, infine, siedono 133 miliardi, ovvero il 14% dei risparmi affidati alle reti di consulenza italiane.

La crescita generale del patrimonio rappresenta "una testimonianza della crescente fiducia in un approccio di investimento a medio-lungo periodo", commenta Massimo Doris, presidente dell'Associazione delle società per la consulenza italiane. "In un mercato caratterizzato da volatilità, la strategia orientata al lungo termine permette di neutralizzare le fluttuazioni e di ottenere una crescita stabile e sostenibile", aggiunge.

Consistenza patrimoniale dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti

Fonte: Assoreti. Dati in milioni di euro

Risparmio gestito: crescono fondi, polizze e gestioni individuali

Positivo il bilancio per tutti i segmenti del risparmio gestito. Gli OICR sottoscritti direttamente valgono 250 miliardi di euro, quasi un terzo del patrimonio servito dalle reti, in crescita del 10% circa. Aumento analogo per le gestioni patrimoniali individuali, lievitate a 93 miliardi, divise equamente tra gestioni mobiliari e in fondi. Bene anche le assicurazioni e i fondi pensione, con un patrimonio di 221 miliardi di euro (+6,2% anno su anno).

Tra i fondi aperti, quelli di diritto italiano hanno una consistenza patrimoniale di 25 miliardi (erano 22 miliardi a marzo 2024), guidati da fondi flessibili (9,4 miliardi), obbligazionari (8,5 miliardi) e azionari (5,1 miliardi). Molto più ampia l'incidenza dei fondi di diritto estero, con un patrimonio totale di 191 miliardi di euro (in crescita dai 171 miliardi anno su anno), con una preponderanza dei fondi azionari (74 miliardi), seguiti da obbligazionari (66,5 miliardi) e flessibili (24,1 miliardi).

Guardando nel dettaglio ai prodotti assicurativi (patrimonio totale: oltre 200 miliardi di euro), le polizze unit linked valgono 108 miliardi circa, seguite dalle polizze vita tradizionali con 47 miliardi, le polizze multi-ramo 45,5 miliardi. Tra i prodotti previdenziali, il patrimonio totale è pari a 20,5 miliardi di euro, con i piani previdenziali individuali che staccano i fondi pensione per 12,6 miliardi contro 7,8 miliardi, in aumento, rispettivamente, dagli 11,9 e i 7,3 miliardi del marzo 2024.

La classifica per patrimonio

Tra le grandi reti italiane, l'analisi di Assoreti del patrimonio disaggregato per società vede in testa le reti Fideuram ISP PB con 190,6 miliardi di euro e Intesa Sanpaolo Private Banking con 164 miliardi totali, tra amministrato, gestito, consulenza fee only/on top. Banca Mediolanum ha 124,5 miliardi, seguita da presso da Finecobank con 122,7 miliardi e Banca Generali con 103 miliardi.

L'articolo Assoreti: il patrimonio cresce verso nuovi record, risparmio gestito in testa proviene da FundsPeople Italia.