Asset allocation: la view di Eurizon in questo particolare scenario di mercato

Ecco di seguito la view in termini di asset allocation degli esperti di Eurizon in base all’attuale scenario di riferimento che vede le decisioni dell’amministrazione Usa come principale elemento di attenzione. “L’ipotesi più probabile è che si arriverà alla definizione di accordi bilaterali, ma il processo potrebbe richiedere tempo. Si conferma un approccio solo moderatamente... Leggi tutto

Mag 8, 2025 - 20:37
 0
Asset allocation: la view di Eurizon in questo particolare scenario di mercato

Ecco di seguito la view in termini di asset allocation degli esperti di Eurizon in base all’attuale scenario di riferimento che vede le decisioni dell’amministrazione Usa come principale elemento di attenzione. “L’ipotesi più probabile è che si arriverà alla definizione di accordi bilaterali, ma il processo potrebbe richiedere tempo. Si conferma un approccio solo moderatamente pro-ciclico, che combina il giudizio positivo sui mercati azionari con la neutralità sul credito (per effetto del sottopeso sulle componenti USA) e sulla duration Usa. Così, come forme di attenuazione della volatilità, si mantengono il sovrappeso di duration dell’Eurozona, il sottopeso di dollaro e il sovrappeso di yen“.

Reddito fisso (global government)

Giudizio neutrale sulla duration Usa e positivo su quella della Germania.
Si conferma il giudizio neutrale sulla duration degli USA e si adotta un giudizio positivo su quella relativa all’Eurozona (tassi tedeschi). Si mantiene la preferenza per i titoli legati all’inflazione. Giudizio positivo sui titoli governativi periferici dell’Eurozona. Si conferma il giudizio positivo sui titoli periferici dell’Eurozona, concentrato sull’Italia.

Reddito fisso (credit spread)

Giudizio neutrale sulle obbligazioni a spread corporate e sulle obbligazioni emergenti.
Si conferma il giudizio neutrale sui mercati a spread corporate, come combinazione di un giudizio positivo per le componenti dell’Eurozona e negativo per quelle Usa. Si conferma neutrale il giudizio sulle obbligazioni dei Mercati emergenti in valute forti.

Azioni

Giudizio positivo sulle azioni. Si conferma il giudizio positivo sulle azioni; a livello geografico si prende profitto del sovrappeso relativo di Europa e si riporta a neutrale (da sottopeso) il giudizio sul Giappone; le indicazioni di preferenza geografica tra le aree risultano quindi equiparate tra Europa, Usa, Giappone, Emergenti e Pacifico ex Giappone.

Valute

Giudizio positivo sullo yen, negativo sul dollaro e neutrale sulle altre valute.
Si conferma il giudizio positivo sullo yen e si adotta un giudizio di sottopeso sul dollaro; confermato il giudizio neutrale sulle restanti valute.