Ascolti TV | Sabato 17 Maggio 2025. La finale dell’Eurovision vola al 33.9%
I dati auditel dei programmi tv di sabato 17 maggio 2025. Gli ascolti della finale dell'Eurovision e tutte le altre reti The post Ascolti TV | Sabato 17 Maggio 2025. La finale dell’Eurovision vola al 33.9% appeared first on Davide Maggio.

Nella serata di ieri, sabato 17 maggio 2025, su Rai1, dopo la presentazione (4.122.000 – 25.5%), la finale dell’Eurovision Song Contest vinta dall’Austria, in onda dalle 20:59 alle 1:09, ha intrattenuto 4.756.000 spettatori pari al 33.9% di share. Su Canale5 Corro da te ha raccolto davanti al video 1.639.000 spettatori con uno share del 10.6%. Su Rai2 F.B.I. è la scelta di 792.000 spettatori pari al 4.4% e F.B.I. International 666.000 spettatori pari al 4%. Su Italia1 Animali fantastici – I segreti di Silente ha radunato 944.000 spettatori (6.1%). Su Rai3, dopo la presentazione (409.000 – 2.3%), Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 452.000 spettatori e il 2.9%. Su Rete4 Le ali della libertà totalizza un a.m. di 690.000 spettatori (4.7%). Su La7 In Altre Parole, dalle 20:42 alle 23:27, conquista 893.000 spettatori con il 5.3%. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 327.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 423.000 spettatori con il 2.7%. Sul 20 First Strike è seguito da 270.000 spettatori (1.5%). Su Rai4 Jimmy Bobo – Bullet to the Head è scelto da 305.000 spettatori (1.8%). Su Iris State of Play interessa 293.000 spettatori pari all’1.8%. Su RaiPremium Che Dio ci Aiuti 8 è visto da 128.000 spettatori (0.7%). Su La5 Inga Lindstrom – Alla ricerca di te è la scelta di 278.000 spettatori con l’1.6%. Su TopCrime Maigret e il dottore arriva a 256.000 spettator e l’1.5%.
Access Prime Time
Un Alieno in Patria tallona 4 di Sera Weekend.
Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 2.486.000 spettatori e il 14.5%. Su Rai2 TG2 Post interessa 495.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.287.000 spettatori (7.7%). Su Rai3 Un Alieno in Patria è seguito da 717.000 spettatori con il 4.5% (Gli Alieni Siamo Noi a 579.000 e il 3.3%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 768.000 spettatori (4.8%) nella prima parte e 824.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 384.000 spettatori pari al 2.3%. Sul Nove Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 402.000 spettatori (2.5%).
Preserale
Caduta Libera non approfitta de L’Eredità ridotta per il tennis.
Su Rai1 L’Eredità, dalle 19:29 alle 19:56, ha ottenuto un ascolto di 2.809.000 spettatori pari al 21.1%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.678.000 spettatori (15.2%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.227.000 spettatori (17.8%). Su Rai2 la Coppa Italia Femminile con la finale Juventus-Roma segna 376.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 376.000 spettatori (3.2%) e C.S.I. Miami raggiunge 523.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.164.000 spettatori pari al 16%, mentre Blob segna 865.000 spettatori pari al 5.8%. Su Rete4 La Promessa interessa 765.000 spettatori (5.3%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia gioca con 157.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 Paddock Live Show registra 209.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 266.000 spettatori e il 2.2%.
Daytime Mattina
Unomattina in Famiglia ampiamente leader.
Su Rai1 Settegiorni – Parlamento dà il buongiorno a 374.000 spettatori (10.2%) e, dopo il TG1 delle 8 (1.018.000 – 21.8%) e TG1 Dialogo (1.091.000 – 21.8%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.122.000 spettatori (21.7%) nella prima parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.105.000 – 20.5%), 914.000 spettatori (19.8%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere sigla 829.000 spettatori (17.6%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 500.000 spettatori pari al 18.3% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.059.000 spettatori pari al 21.9%. A seguire X-Style segna 660.000 spettatori pari al 12.6%, mentre Viaggi del Cuore sigla 432.000 spettatori pari al 9.3% e Le Storie di Melaverde segna 476.000 spettatori pari al 10.5%. Su Rai2 Paradise – La Finestra sullo Showbiz totalizza 77.000 spettatori con il 2%, Punti di Vista conquista 78.000 spettatori con l’1.5% e Tango raduna 99.000 spettatori con l’1.9%. A seguire, dopo Bellissima Italia (98.000 – 2.2%), Urban Green è seguito da 166.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia1, dopo The Looney Tunes Show (88.000 – 2%), The Middle ottiene 155.000 spettatori (3%) nel primo episodio, 206.000 spettatori (4%) nel secondo episodio e 205.000 spettatori (4.3%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 193.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 157.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio. Su Rai3, dopo la presentazione (179.000 – 3.8%), Agorà Weekend segna 227.000 spettatori con il 4.5% e, dopo la presentazione (219.000 – 4.1%), Mi Manda Raitre interessa 254.000 spettatori con il 5.2%, mentre Parlamento Punto Europa è seguito da 157.000 spettatori con il 3.5%. Su Rete4 La Promessa registra 128.000 spettatori (3.6%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 159.000 spettatori (3.4%) e Endless Love 172.000 spettatori (3.4%), mentre Poirot – Gli elefanti hanno buona memoria colleziona 116.000 spettatori (2.4%). Su La7 Omnibus conquista 158.000 spettatori (4.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (261.000 – 6.5%), 190.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato interessa 169.000 spettatori (3.7%).
Daytime Mezzogiorno
Bene Sport Mediaset al 6.7%.
Su Rai1 Linea Verde Tradizioni colleziona 868.000 spettatori (15.8%), Linea Verde Discovery raduna 1.120.000 spettatori (16.3%) e Linea Verde Italia arriva a 2.015.000 spettatori (18.9%). Su Canale5 Forum colleziona 1.125.000 spettatori pari al 16.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (180.000 – 3.7%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile arriva a 160.000 spettatori con il 2.9%, mentre Cook 40′ interessa 199.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 Due Uomini e 1/2 è visto da 182.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 177.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio e 177.000 spettatori (2.6%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 845.000 spettatori (6.7%). Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 577.000 spettatori (8.2%). Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 559.000 spettatori con il 4.9%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu raduna 107.000 spettatori (2.1%) e L’Aria che Tira – Il Diario interessa 128.000 spettatori (1.6%), mentre Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 130.000 spettatori (1.1%). Su Tv8 4 Ristoranti raggiunge 193.000 spettatori e il 3.2% nel primo episodio e 319.000 spettatori e il 2.9% nel secondo episodio. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? arriva a 154.000 spettatori e il 2.1% nel primo episodio e 279.000 spettatori e il 2.3% nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
Ottimo il Giro, anche col Processo alla Tappa.
Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.349.000 spettatori (10.8%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 870.000 spettatori (8.1%), mentre A Sua Immagine è seguito da 709.000 spettatori (7%) nella prima parte e 780.000 spettatori (8.1%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (834.000 – 8.8%), gli Internazionali d’Italia con la finale Gauff-Paolini, dalle 16:59 alle 19:28, totalizzano 2.754.000 spettatori (24.1%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.276.000 spettatori (17.8%) e Tradimento totalizza 2.259.000 spettatori (21%). A seguire Verissimo è scelto da 1.621.000 spettatori (16.6%) nella prima parte e 1.721.000 spettatori (16.8%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 il Giro d’Italia incolla davanti al video 1.186.000 spettatori pari al 10.6% nel Giro in Diretta e 1.662.000 spettatori pari al 17.1% nel Giro all’Arrivo. A seguire Processo alla Tappa è scelto da 880.000 spettatori pari all’8.9%. Su Italia1 I Simpson raduna 450.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio, 431.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 346.000 spettatori (3.3%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 248.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio, 276.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio e 357.000 spettatori (3.6%) nel terzo episodio. Su Rai3 le news dei TGR informano 2.188.000 spettatori pari al 16.9%, mentre Tv Talk è seguito da 823.000 spettatori pari al 7.8% e La Biblioteca dei Sentimenti segna 295.000 spettatori pari al 3.1%. A seguire, dopo la presentazione (276.000 – 2.8%), Report raduna 527.000 spettatori pari al 5.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 642.000 spettatori (5.4%) e, dopo Le Più Grandi Meraviglie Naturali del Mondo (274.000 – 2.6%), I dieci comandamenti arriva a 456.000 spettatori (4.5%). Su La7 100 Minuti totalizza 354.000 spettatori con il 3.1%, mentre Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 180.000 spettatori con l’1.8%. Su Tv8 la Superbike segna 311.000 spettatori (2.5%) e le prove di Formula 1 conquistano 554.000 spettatori (5.5%). Sul Nove Il codice Da Vinci interessa 282.000 spettatori pari al 2.5%, mentre Little Big Italy è visto da 149.000 spettatori pari all’1.5%.
Seconda Serata
Record in stagione per Ciao Maschio grazie al traino monstre dell’Eurovision.
Su Rai1 Ciao Maschio raduna 743.000 spettatori (18.6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5, dopo l’Isola dei Famosi (745.000 – 7.2%), TG5 Notte totalizza 474.000 spettatori (5.7%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 357.000 spettatori (2.8%). A seguire TG2 Storie è visto da 143.000 spettatori (1.6%). Su Italia1 Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello è visto da 338.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 TG3 Mondo è visto da 238.000 spettatori con il 2.3%. A seguire Spes conquista 142.000 spettatori con l’1.9% Su Rete4 Identità violate è scelto da 162.000 spettatori (2.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7, dopo Uozzap! (166.000 – 1.5%), TGLa7 Notte sigla 101.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 273.000 spettatori e il 2.2% nel primo episodio e 181.000 spettatori e il 2.5% nel secondo episodio. Sul Nove la replica di Accordi & Disaccordi arriva a 152.000 spettatori e il 2.2% nella parte rilevata fino alle 1:59.
Telegiornali
Ed. Meridiana | Ed. Serale | |
TG1 | 3.162.000 (24.3%) – h.13:29 | 3.872.000 (25.7%) – h.19:56 |
TG2 | 1.253.000 (10.5%) – h.12:58 | 759.000 (4.7%) – h.20:32 |
TG3 | 1.708.000 (13.8%) – h.14:24 | 1.522.000 (12.5%) – h.19 |
TG5 | 2.533.000 (20.9%) – h.12:58 | 2.812.000 (18.5%) – h.20:02 |
STUDIO APERTO | 959.000 (10%) – h.12:25 | 355.000 (3.3%) – h.18:29 |
TG4 | 284.000 (4.1%) – h.11:55 | 603.000 (5%) – h.18:58 |
TGLA7 | 647.000 (5%) – h.13:29 | 996.000 (6.6%) – h.20:02 |
Ascolti TV 17 Maggio 2025 per fasce auditel (share %)
Fasce Orarie | 24 ore | 07:00 09:00 | 09:00 12:00 | 12:00 15:00 | 15:00 18:00 | 18:00 20:30 | 20:30 22:30 | 22:30 02:00 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RAI 1 | 22.53 | 16.91 | 18.71 | 16.74 | 11.17 | 24.7 | 29.43 | 35.09 |
RAI 2 | 5.06 | 1.76 | 2.78 | 6.23 | 12.28 | 2.98 | 3.99 | 2.79 |
RAI 3 | 5.38 | 5.29 | 4.35 | 8.08 | 5.56 | 9 | 3.27 | 2.62 |
RAI SPEC | 5.59 | 6.7 | 8.06 | 6.25 | 6.13 | 4.74 | 4.04 | 4.74 |
RAI | 38.56 | 30.65 | 33.9 | 37.31 | 35.14 | 41.41 | 40.73 | 45.23 |
CANALE 5 | 14.96 | 19.51 | 12.23 | 18.36 | 19.11 | 17.34 | 12.59 | 9.42 |
ITALIA 1 | 4.76 | 2.4 | 3.71 | 5.83 | 2.99 | 3.41 | 6.42 | 6.16 |
RETE 4 | 4.32 | 3.42 | 2.76 | 4.81 | 4.17 | 5.1 | 4.2 | 4.44 |
MED SPEC | 10.67 | 13.82 | 15.98 | 8.89 | 8.25 | 8.79 | 10.61 | 10.48 |
MEDIASET | 34.71 | 39.15 | 34.69 | 37.89 | 34.52 | 34.65 | 33.83 | 30.5 |
LA7+LA7D | 3.67 | 4.64 | 3.28 | 3.12 | 2.54 | 3.06 | 6.23 | 3.21 |
SATELLITE | 16.05 | 16.55 | 19.19 | 14.39 | 21.79 | 14.59 | 12.65 | 14.84 |
TERRESTRI | 7.01 | 9 | 8.94 | 7.29 | 6.02 | 6.29 | 6.56 | 6.22 |
ALTRE RETI | 23.06 | 25.56 | 28.13 | 21.68 | 27.81 | 20.88 | 19.21 | 21.06 |
Ascolti TV media settimana 24 ore (share in % e valori assoluti in migliaia)
Platea | 100,0 | 8.110 |
Rai 1 | 19,3 | 1.568 |
Rai 2 | 6,4 | 515 |
Rai 3 | 6,2 | 502 |
Rai Generaliste | 31,9 | 2.585 |
Rai Spec. (10) | 5,7 | 463 |
Canale5 | 16,6 | 1.342 |
Italia1 | 5,1 | 411 |
Rete4 | 4,8 | 385 |
Mediaset Generaliste | 26,4 | 2.138 |
Med. Spec. (13) | 9,8 | 791 |
La7 | 4,0 | 326 |
TV8 | 2,3 | 185 |
Nove | 2,3 | 187 |
Totale Rai | 37,6 | 3.048 |
Totale Mediaset | 36,1 | 2.929 |
Totale La7 | 4,5 | 364 |
Totale SKY | 7,5 | 606 |
Totale DISCOVERY | 8,6 | 696 |
Altre TV | 5,8 | 467 |
Rai 4 | 1,7 | 135 |
Rai 5 | 0,3 | 26 |
Rai Movie | 1,0 | 79 |
Rai Premium | 1,1 | 90 |
Rai Gulp | 0,1 | 8 |
Rai Yoyo | 0,4 | 31 |
Rai Sport | 0,5 | 42 |
Rai News 24 | 0,4 | 33 |
Rai Scuola | 0,1 | 8 |
Rai Storia | 0,1 | 10 |
20 | 1,0 | 82 |
Boing | 0,4 | 36 |
Iris | 1,2 | 95 |
La5 | 1,1 | 85 |
Cine 34 | 1,1 | 86 |
Mediaset Extra | 0,6 | 49 |
Italia 2 | 0,3 | 23 |
Focus | 0,9 | 75 |
Cartoonito | 0,4 | 32 |
Top Crime | 1,1 | 91 |
Tgcom 24 | 0,4 | 36 |
Twentyseven | 0,9 | 72 |
Cielo | 0,9 | 73 |
Sky Uno | 0,2 | 13 |
Sky Atlantic | 0,1 | 4 |
Sky Cinema Uno | 0,1 | 12 |
Real Time | 1,7 | 138 |
Dmax Tv | 0,9 | 71 |
Giallo | 0,9 | 72 |
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) | 0,3 | 24 |
FRISBEE | 0,5 | 37 |
La7d | 0,5 | 38 |
Super! | 0,2 | 17 |
Tv2000 | 1,1 | 92 |
Sportitalia | 0,3 | 24 |
The post Ascolti TV | Sabato 17 Maggio 2025. La finale dell’Eurovision vola al 33.9% appeared first on Davide Maggio.