Ascensore fuori uso e canna fumaria pericolosa: il TAR ordina al Comune di agire
lentepubblica.it Il TAR Campania ordina al Comune di Aversa di intervenire per garantire la sicurezza: accolto il ricorso di una cittadina che aveva presentato reclamo per un ascensore fuori uso e una canna fumaria pericolosa. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 2697 del 2025, ha imposto al Comune di Aversa di agire […] The post Ascensore fuori uso e canna fumaria pericolosa: il TAR ordina al Comune di agire appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
Il TAR Campania ordina al Comune di Aversa di intervenire per garantire la sicurezza: accolto il ricorso di una cittadina che aveva presentato reclamo per un ascensore fuori uso e una canna fumaria pericolosa.
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 2697 del 2025, ha imposto al Comune di Aversa di agire concretamente per tutelare la sicurezza pubblica, dopo aver ignorato una propria ordinanza urgente. A vincere il ricorso è stata una cittadina proprietaria di un appartamento situato all’ultimo piano di un condominio, adiacente al vano macchine dell’ascensore.
Il caso
La vicenda ha avuto origine da un sopralluogo dei Vigili del Fuoco, intervenuti a seguito di un’anomala elevazione della temperatura nel locale tecnico dell’ascensore. Durante l’ispezione, è stata riscontrata la presenza di una canna fumaria collegata a un termocamino, che attraversava il muro del vano ascensore, provocando il surriscaldamento della parete confinante con l’abitazione della ricorrente.
Il verbale dei Vigili è stato prontamente trasmesso al Comune, sollecitando misure immediate. Una successiva ispezione tecnica ha portato alla sospensione dell’uso dell’ascensore, evidenziando l’incompatibilità della canna fumaria con le norme sulla sicurezza antincendio e sulla regolamentazione degli impianti di sollevamento. Anche ulteriori accertamenti dei Vigili del Fuoco hanno ribadito l’illegittimità della situazione, richiedendo interventi urgenti.
In risposta, il Comune di Aversa aveva emesso l’ordinanza n. 20 del 15 dicembre 2023, ordinando la regolarizzazione dell’impianto. Tuttavia, nonostante i ripetuti solleciti della proprietaria, l’ente non è mai intervenuto per far rispettare il provvedimento. Neppure l’accertamento della Polizia Municipale, che aveva constatato la persistente violazione dell’ordinanza, ha spinto il Comune ad agire.
Stanca dell’inerzia amministrativa, la cittadina ha presentato ricorso al TAR, contestando la mancata esecuzione dell’ordinanza e l’inosservanza degli obblighi procedimentali previsti dalla legge. In particolare, ha invocato il dovere dell’ente di procedere all’esecuzione forzata a spese del trasgressore, come previsto dall’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali, in caso di inadempimento delle ordinanze in materia di sicurezza pubblica.
Nel giudizio, sia il Comune di Aversa che il proprietario della canna fumaria hanno cercato di ridimensionare la questione, sostenendo che si trattasse di una controversia di natura condominiale, priva di rilevanza pubblica. Tesi respinta dai giudici.
Ascensore fuori uso e canna fumaria pericolosa: il TAR ordina al Comune di agire
Il TAR ha infatti riconosciuto la piena legittimazione della ricorrente, sottolineando come il mancato intervento del Comune abbia inciso direttamente sulla sicurezza dell’immobile e sull’utilizzo dell’ascensore. Inoltre, il Tribunale ha chiarito che l’ordinanza comunale aveva carattere urgente e contingibile, finalizzato a prevenire gravi rischi per la collettività, e non poteva quindi essere relegata a una semplice disputa tra privati.
Secondo i giudici, il Comune aveva l’obbligo di agire d’ufficio per eseguire l’ordinanza a spese del soggetto inadempiente, senza necessità di ulteriori sollecitazioni. L’inerzia dell’amministrazione è stata considerata una violazione non solo del principio di buon andamento della pubblica amministrazione, ma anche delle norme che impongono di concludere i procedimenti entro termini ragionevoli.
Alla luce di queste considerazioni, il TAR ha accolto il ricorso, ordinando al Comune di Aversa di procedere con l’esecuzione forzata delle opere necessarie alla messa in sicurezza. Il giudice ha inoltre previsto la possibilità di nominare un commissario ad acta che, in caso di ulteriore inadempienza, agirà in sostituzione dell’amministrazione a carico delle casse comunali.
La sentenza rappresenta un chiaro richiamo agli enti locali sull’obbligo di intervenire in modo tempestivo quando la sicurezza pubblica è in pericolo, riaffermando la centralità del principio di tutela dell’incolumità collettiva rispetto a ogni inerzia o tentativo di deresponsabilizzazione.
Il testo della sentenza
The post Ascensore fuori uso e canna fumaria pericolosa: il TAR ordina al Comune di agire appeared first on lentepubblica.it.