Playoff di NBA al fischio d’inizio, rialzeranno le sorti di una Lega in crisi?

L’NBA vive un periodo di forte crisi e gli ascolti sono in calo vertiginoso. L’ultima stagione regolare ha registrato una decrescita del 28% di share su ESPN, mentre TNT ha confermato una media di 1,8 milioni di spettatori. Emblematica del flop che sta vivendo la Lega di basket più famosa al Mondo l’ultima NBA Cup, […] L'articolo Playoff di NBA al fischio d’inizio, rialzeranno le sorti di una Lega in crisi? proviene da ilBollettino.

Apr 19, 2025 - 17:52
 0
Playoff di NBA al fischio d’inizio, rialzeranno le sorti di una Lega in crisi?

L’NBA vive un periodo di forte crisi e gli ascolti sono in calo vertiginoso. L’ultima stagione regolare ha registrato una decrescita del 28% di share su ESPN, mentre TNT ha confermato una media di 1,8 milioni di spettatori. Emblematica del flop che sta vivendo la Lega di basket più famosa al Mondo l’ultima NBA Cup, i cui biglietti per la finale sono stati svenduti a 29 dollari. Per fare un confronto, un ticket per assistere a una partita di Bronny James – figlio di LeBron – in Summer League, ossia un torneo amichevole estivo, costava 175 dollari.

Le entrate continuano a crescere

In totale contrasto col calo di ascolti ci sono i numeri legati al business dell’NBA, che ha un valore di circa 11 miliardi di dollari. Un risultato frutto soprattutto degli ultimi accordi sui diritti TV: il contratto con Disney, Comcast e Amazon Prime porta a ricavi pari a 77 miliardi di dollari per i prossimi 11 anni. Si aggiungono i ricchi sponsor a 7 zeri e il valore delle 30 franchigie, che hanno una valutazione minima di 2,7 miliardi di dollari e arrivano fino a 7,7 miliardi per i Golden State Warriors e 6 milioni di dollari per New York Knicks e Los Angeles Lakers.

I playoff portano nuove speranze

L’inizio della postseason di NBA porterà con sé un nuovo aumento di ascolti e di interesse generale. Lo scorso anno, le Finals tra Denver e Miami hanno registrato una media di oltre 12 milioni di spettatori, in leggero calo rispetto a quelle del 2023 e del 2022. La Lega capitanata dal commissioner Adam Silver stanzia ogni anno un Playoff Pool, ossia un fondo complessivo destinato alle squadre qualificate ai playoff. Per quest’anno si parla di 34 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 33,7 milioni di euro del 2024. La qualificazione alle semifinali di Conference genera incassi tra i 400 e i 500.000 dollari, per le finali di Conference si sale a 850.000 dollari. La perdente delle Finals potrà consolarsi con un bottino di 3,8 milioni di dollari, mentre i campioni si portano a casa circa 5 milioni di dollari.

I giocatori più pagati del torneo

Oklahoma City Thunder, Boston Celtics, Los Angeles Lakers, Denver Nuggets e Cleveland Cavaliers sono le franchigie più accreditate per mettersi il tanto agognato anello NBA al dito. Sarà compito dei giocatori sul parquet riuscire a portare la propria squadra alla gloria. A livello di guadagni, il top player con l’ingaggio più alto rimane Stephen Curry dei Golden State Warriors con 55,7 milioni di dollari. Seguono Nikola Jokic e Joel Embiid (rimasto fuori dai playoff) con 51,5 milioni di dollari, mentre Kevin Durant e Bradley Beal percepiscono rispettivamente 51,3 e 50,2 milioni di dollari. Bisogna scendere al sesto posto per trovare Jaylen Brown, campione in carica coi Boston Celtics e con uno stipendio di 49,7 milioni di euro. Il duo LeBron James-Luka Doncic, possibili outsiders coi Los Angeles Lakers, vantano introiti annui di 48,7 e 43 milioni di dollari.©

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più