Apple Vision Pro, dopo l'hype iniziale tra gli utenti c'è delusione

Una serie di interviste agli utenti del Wall Street Journal evidenzia le problematiche che affliggono il primo visore di Apple.

Mag 18, 2025 - 10:14
 0
Apple Vision Pro, dopo l'hype iniziale tra gli utenti c'è delusione

Apple Vision Pro, con il suo prezzo di 3.499 dollari e l'ambizione di ripensare l'interazione tra utente e computer, è un prodotto che nasce come fortemente sperimentale, nato per mettere insieme una serie di tecnologie che troveranno poi altre applicazioni nel catalogo di Cupertino, e per sondare il terreno in un settore, quello dei visori AR/VR, che per la mela morsicata era ancora inesplorato, ma in cui ha intenzione di investire in futuro.

Insomma, fin dal principio Apple non si aspettava che Vision Pro potesse sfondare sul mercato. Tuttavia, al lancio in USA nello scorso febbraio il dispositivo ha suscitato un discreto scalpore, per via delle sue caratteristiche hardware molto avanzate e delle soluzioni innovative pensate da Apple per l'interfaccia. A un anno e mezzo di distanza, sappiamo però che il bilancio relativo al Vision Pro non è positivo. E un'inchiesta condotta dal Wall Street Journal, che ha intervistato alcuni acquirenti della prima ora dell'headset Apple, evidenzia come dopo l'entusiasmo iniziale per la novità gli utenti abbiano fatto difficoltà a comprendere il vero scopo del prodotto e a continuare ad utilizzarlo nel tempo.

TROPPO PESANTE, TROPPO STRANO: IL PARERE DEGLI UTENTI DELUSI

Dustin Fox, un agente immobiliare della Virginia, ha dichiarato al Wall Sreet Journal di non usare praticamente mai il suo Vision Pro: "Sta solo prendendo polvere. Penso di averlo usato quattro volte nell'ultimo anno. È troppo pesante. Non riesco a indossarlo per più di 20 o 30 minuti senza che mi faccia male al collo." Fox, inizialmente attratto dalla novità e dai potenziali benefici per la produttività, ha trovato l'esperienza fisica di indossare il visore insostenibile per sessioni prolungate. Con un peso che oscilla tra i 600 e i 650 grammi a seconda della configurazione, il Vision Pro risulta significativamente più pesante rispetto ai tipici indossabili consumer, e la distribuzione del peso sbilanciata verso la parte anteriore è una delle lamentele più comuni. Non a caso Apple per i rumor starebbe preparando due nuovi visori: uno sarà ancora una volta stand-alone, e dunque costituirà l'evoluzione del Vision Pro, mentre l'altro sarà più leggero ed economico, ma utilizzabile solo se connesso a un altro dispositivo (come un Mac).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE