Android 12 e 12L, Google ha interrotto il supporto a marzo: cosa significa
Niente più patch di sicurezza per le versioni del 2021
L'Android Security Bulletin di aprile 2025 ha dato un'informazione importante: Android 12 e la variante "large" per i dispositivi di grandi dimensioni Android 12L sono arrivate ufficialmente a fine ciclo. Leggendo l'elenco delle criticità di sicurezza in elenco nell'ultimo bollettino sulla sicurezza di Android infatti, scorrendo fino a "Versioni AOSP aggiornate" non si incontra mai il numero 12: ci sono solamente Android 13 e ovviamente sia Android 14 che Android 15, mentre in quello di marzo 2025 c'erano sia Android 12 che Android 12L.
Non poteva essere casuale la mancanza delle due versioni di Android del 2021 dal documento sulle patch di sicurezza Android relative ad aprile, e casuale effettivamente non era. Lo conferma sulle pagine di androidauthority.com il noto sviluppatore Mishaal Rahman: Google ha interrotto il supporto di sicurezza per Android 12 e Android 12L il 31 marzo 2025, dunque, al netto di problemi particolarmente gravi, le patch del mese scorso saranno le ultime per i due sistemi operativi.
COSA SIGNIFICA?
L'interruzione del supporto da parte di Google è un problema non di poco conto, perché malgrado gli appassionati considerino da tempo Android 12 e 12L versioni obsolete, tantissimi utenti in giro per il mondo che usano lo smartphone come uno strumento qualsiasi per soddisfare una specifica esigenza - comunicare - senza troppe prete, aspettative o attenzioni, e hanno ancora quello come sistema operativo installato. Lo stop ai correttivi di sicurezza per questo genere di utenti è un bel problema, anche se gran parte di essi difficilmente ne sarà consapevole.