Alessandra Riva (CEO Àvalore) racconta “Talent of Being Human”

Il 17 e 18 febbraio al Teatro Lirico di Milano si è tenuto “Talent of Being Human”, il forum promosso da Alessandra Riva, CEO di Àvalore, con tema chiave l’esigenza di riscoprire l’unicità personale come leva per motivazione, benessere ed efficienza nelle imprese. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale divide l’opinione pubblica tra entusiasmo e timori, […] L'articolo Alessandra Riva (CEO Àvalore) racconta “Talent of Being Human” proviene da Economy Magazine.

Apr 8, 2025 - 22:50
 0
Alessandra Riva (CEO Àvalore) racconta “Talent of Being Human”

Il 17 e 18 febbraio al Teatro Lirico di Milano si è tenuto “Talent of Being Human”, il forum promosso da Alessandra Riva, CEO di Àvalore, con tema chiave l’esigenza di riscoprire l’unicità personale come leva per motivazione, benessere ed efficienza nelle imprese.

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale divide l’opinione pubblica tra entusiasmo e timori, c’è chi sceglie di rimettere al centro l’essere umano. È questo lo spirito di Talent of Being Human, il forum ideato e promosso da Alessandra Riva, coach e fondatrice della società benefit Àvalore, che dal 2011 lavora su benessere, consapevolezza e impatto positivo nelle organizzazioni.

L’evento, giunto alla sua seconda edizione, ha visto due giornate dense di confronti, esperienze e strumenti pratici, pensate per manager, professionisti e chiunque voglia esplorare il potenziale umano nei contesti lavorativi e sociali. Nell’intervista con il Direttore di Economy Sergio Luciano, Alessandra Riva ha inoltre espresso la volontà di rendere questo evento un appuntamento annuale fisso, offrendo alcune anticipazioni per l’edizione 2026.

Un forum sul valore dell’essere umano nelle imprese

Cosa resterà dell’essere umano nel mondo delle imprese, tra nuove tecnologie, trasformazioni culturali e sfide generazionali? A questa domanda ha provato a rispondere la seconda edizione del forum Talent of Being Human, svoltosi il 17 e 18 febbraio 2025 al Teatro Lirico di Milano. Ideato da Alessandra Riva, fondatrice della società benefit Avalore, l’evento ha posto al centro l’importanza dell’umanizzazione del lavoro, promuovendo un confronto tra manager, HR, studenti e studiosi.

Vogliamo creare un ponte tra la dimensione umana e quella aziendale”, ha spiegato Riva, intervistata dal direttore di Economy Sergio Luciano. “Oggi le imprese si trovano a fare i conti con la crescente presenza dell’intelligenza artificiale, ma devono anche riconoscere il valore unico dell’umano: emozioni, relazioni, capacità empatiche e decisionali che non possono essere replicate da una macchina”.

Uno sguardo al 2026: l’intelligenza artificiale sarà protagonista

Nell’intervista, Alessandra Riva ha anticipato anche i temi della prossima edizione, prevista per il 2026. Al centro ci sarà il rapporto tra intelligenza artificiale ed esseri umani. “È ancora un fenomeno in fase di sperimentazione, ma ci stiamo preparando ad affrontarlo da un punto di vista umano: non come antagonismo, ma come occasione per ridefinire il ruolo dell’uomo”, ha affermato Riva.

Talento, benessere e performance

Non è solo una questione personale o psicologica. L’approccio proposto da Àvalore parte da evidenze concrete: secondo vari studi, le persone che riconoscono e valorizzano i propri punti di forza aumentano la loro motivazione, la produttività e la capacità di generare valore in azienda.

«Quando le persone non riescono a esprimere se stesse nel lavoro – spiega Riva – si demotivano. Questo ha un costo economico altissimo per le imprese. Al contrario, attivare i talenti migliora performance, retention e benessere

In un momento storico segnato da burnout, disaffezione professionale e rivoluzioni tecnologiche, Talent of Being Human rilancia un messaggio controcorrente: il futuro passa dalla valorizzazione dell’umano. Un percorso che può generare impatti positivi non solo individuali, ma anche economici e organizzativi. E che, forse, rappresenta una risposta concreta ai rischi – e alle opportunità – dell’intelligenza artificiale.

L'articolo Alessandra Riva (CEO Àvalore) racconta “Talent of Being Human” proviene da Economy Magazine.