Adotti un cane anziano? Questo comune ti rimborsa le spese veterinarie sostenute

Il Comune di Verbania, in Piemonte, ha lanciato un progetto che unisce amore per gli animali e sostegno concreto ai cittadini: chiunque adotti un cane over 10 anni dal canile municipale riceverà il rimborso completo delle spese veterinarie. L’iniziativa, resa possibile grazie ai fondi comunali e regionali previsti dalla legge regionale n.16 del 2024, vuole...

Mag 9, 2025 - 10:31
 0
Adotti un cane anziano? Questo comune ti rimborsa le spese veterinarie sostenute

Il Comune di Verbania, in Piemonte, ha lanciato un progetto che unisce amore per gli animali e sostegno concreto ai cittadini: chiunque adotti un cane over 10 anni dal canile municipale riceverà il rimborso completo delle spese veterinarie. L’iniziativa, resa possibile grazie ai fondi comunali e regionali previsti dalla legge regionale n.16 del 2024, vuole incoraggiare le adozioni dei cani più avanti con l’età, spesso trascurati a favore dei cuccioli.

Il progetto, intitolato “Adotta un cane anziano over 10 anni”, offre un pacchetto di agevolazioni sanitarie a chi decide di dare una seconda possibilità a un amico a quattro zampe “senior”. Nello specifico, il Comune rimborserà le visite veterinarie, le prescrizioni mediche e le vaccinazioni annuali, purché tutte le spese siano regolarmente documentate con fattura o ricevuta fiscale del veterinario scelto dall’adottante.

Ma non è tutto: per garantire un inserimento sereno nella nuova casa, i cani vengono sottoposti a un percorso educativo all’interno del canile, curato da istruttori cinofili dell’associazione “Amarok Lo Spirito del Lupo”. Questo consente anche agli animali più anziani di acquisire o rafforzare competenze utili nella vita domestica, come l’uso del guinzaglio, la gestione degli spazi o il comportamento durante le uscite.

Un gesto che arricchisce la vita di entrambi

Secondo Monica Gulisano, assessora al Benessere animale, adottare un cane anziano è un gesto che arricchisce la vita non solo dell’animale, ma soprattutto della persona che lo accoglie: questi cani, più tranquilli e spesso già abituati alla vita in casa, ricambiano con una gratitudine profonda e un amore incondizionato.

Il progetto prevede anche un piano di selezione accurato degli animali, con valutazioni sanitarie e comportamentali, così da trovare il cane più adatto allo stile di vita dell’adottante. In caso di gravi impedimenti del nuovo proprietario, il cane potrà anche essere riaccolto in canile, senza costi aggiuntivi.

Con questa iniziativa, Verbania dà un esempio virtuoso di politica pubblica al servizio del benessere animale, trasformando un potenziale problema – l’adozione dei cani anziani – in una grande opportunità di affetto e solidarietà.

Verbania adotta un cane 2

@Città di Verbania

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Città di Verbania

Ti potrebbe interessare anche: