23 6451 di Tha Supreme ha raggiunto un miliardo di stream

23 6451 (Le Basi) di Tha Supreme ha raggiunto il miliardo di stream su Spotify. Si tratta di un traguardo incredibile ed unico nel rap italiano, secondo solo alla recente certificazione di diamante dell’album Sirio di Lazza. Per quanto non sia il tipo di rap e sound che valorizziamo, vale la pena capire ed apprezzare le componenti che l’hanno reso un prodotto di tale successo. Cosa ha funzionato in 23 6451? Freschezza e flow Senza girarci troppo intorno, quello che funziona da sempre […] L'articolo 23 6451 di Tha Supreme ha raggiunto un miliardo di stream proviene da Rapologia.it.

Apr 23, 2025 - 08:49
 0
23 6451 di Tha Supreme ha raggiunto un miliardo di stream

23 6451 (Le Basi) di Tha Supreme ha raggiunto il miliardo di stream su Spotify.

Si tratta di un traguardo incredibile ed unico nel rap italiano, secondo solo alla recente certificazione di diamante dell’album Sirio di Lazza. Per quanto non sia il tipo di rap e sound che valorizziamo, vale la pena capire ed apprezzare le componenti che l’hanno reso un prodotto di tale successo.

Cosa ha funzionato in 23 6451?

Freschezza e flow

Senza girarci troppo intorno, quello che funziona da sempre di thasup è il suo flow, unico e fresco. Ha saputo creare, tramite quest’album, uno suo genere, emerso da suo un mondo di idee, sound e beat. Quella di 23 6451 è un’esperienza di ascolto assolutamente visionaria, che risulta tale ancora dopo cinque anni.

Piuttosto che stare al passo con i tempi serrati dell’industria musicale, Davide – questo è il suo vero nome – è riuscito compiere un vertiginoso balzo in avanti, usando come solo mezzo un’originalità che rasenta l’avanguardia musicale.

Al suo “ritmo” sono stati artisti del calibro di Lazza, Fibra, Nitro, Nayt, Marra, Dani Faiv, Salmo, Gemitaiz e Madman: tutte collaborazioni in cui questi rapper hanno dato il meglio, evidentemente consci del genio della giovane promessa.

Mondo dello spettacolo, lo spettacolo è immondo Tutti fingono a gogo, son finito in un gorgo
Sono in para come avessi sc*pato la tipa al boss, ma poi penso:
“No Ehi, aspetta un secondo, sono io il boss, str*nzo”
Tutto stonato, Stonehenge, è il mio Chemical Romance
Apro gli occhi, fuori è Chernobyl, non stressarmi se l’accendo, please
Con le gambe posso andare ovunque, frate eccetto lì, sei di certo snitch

Strofa di Marra in occh1 purpl3

Il genere “supreme”

Ad attirare la curiosità, e le critiche superficiali, è stato sicuramente il bizzarro e fuori dal comune slang del giovane artista. Un misto apparentemente caotico di contaminazioni inglesi, storpiature dell’italiano, neologismi e metrica nuova, che ha reso i suoi lavori un unicum nella nostra musica.

Non c’è ancora stato nessuno in Italia in grado di “fare” il genere di thaSup, in quanto parte stretta della sua identità, comprensibile, se vogliamo, solo ai suoi fan. Creare un genere non era, e non è ancora, un’operazione scontata.

Volontariamente o meno, il ragazzo ha contribuito all’evoluzione e la diramazione del nostro rap.

Barre per la sua generazione

23 6451 parla alla generazione dell’artista. Si può provare a cercare qualcosa, tra le barre, che parli anche ad altri, ma di fatto l’obbiettivo iniziale è stato quello risultare piacevole e appieno comprensibili ai ragazzi, adolescenti, che provano le stesse emozioni del rapper.

Solitudine, paura del giudizio altrui, insicurezza, dipendenza: tutto già affrontato nel panorama rap, ma questa volta sotto una luce violacea di fuga dalla realtà e messa a nudo completamente innovative.

Vado via da qui, qui, la mia lady mi vuole parlare
Mi dice: “Rischi a fare finta che sia normale”
Vorrebbe il pranzo domenicale e stare coi parenti e con i frate’
Ma non so’ fatto per ‘ste serate, quindi cosa vuoi da me?
Quindi cosa vuoi da me? Lacrime di rap
Sfogli il disco, sono solo pagine di me
Mi sembrava che sto mondo fosse tipo culla
Ma è più giungla della giungla, quindi cosa vuoi da me?
gua10 (feat. Lazza)

Davide si presenta al pubblico con questo disco, ma lo fa già scoperto della corazza che solitamente i rapper impiegano più progetti ad aprire. Diventa icona di una sensibilità nuova, che si sposa perfettamente con il rap lunatico e originale che lo caratterizza.

Una crescita su cui puntare

Dopo un album di questo calibro (e successo), seguito da progetti degni di nota come c@ra++ere s?ec!@le, Casa GospelsFaCioLaTe miXTaPe, è chiaro che thasup sia riuscito a capire le vie giuste da percorrere per arrivare al cuore del pubblico.

Può non piacere, non convincere, del resto è ben distante dal rap che noi promuoviamo e difendiamo. Dettò ciò, vi chiediamo di non partire prevenuti: se non avete ancora ascoltato un pezzo dalla sua discografia e vi chiedete il perché del successo clamoroso conseguito, fatevi un favore, e addentratevi in un’esperienza indubbiamente fuori dal comune. Scommettiamo che non ne rimarrete delusi.

Buon ascolto. E complimenti a thasup per il miliardo di stream!

L'articolo 23 6451 di Tha Supreme ha raggiunto un miliardo di stream proviene da Rapologia.it.