X Factor Italia: le esibizioni che hanno fatto la storia (e i numeri) sui social
Quali sono le esibizioni più viste di X Factor Italia che hanno fatto la storia recente sui social? Dalla quinta edizione in poi, ovvero la prima ad andare in onda su Sky, è arrivato il momento di scoprire la classifica delle dieci performance più viste di sempre: preparatevi a rivivere momenti iconici che hanno emozionato, […] L'articolo X Factor Italia: le esibizioni che hanno fatto la storia (e i numeri) sui social proviene da All Music Italia.

Quali sono le esibizioni più viste di X Factor Italia che hanno fatto la storia recente sui social?
Dalla quinta edizione in poi, ovvero la prima ad andare in onda su Sky, è arrivato il momento di scoprire la classifica delle dieci performance più viste di sempre: preparatevi a rivivere momenti iconici che hanno emozionato, divertito e sorpreso milioni di spettatori.
Le sorprese non mancheranno perché in questa Top 10 ufficiale, a cui aggiungeremo cinque esibizioni che secondo noi non vanno dimenticate assolutamente, troverete un giovane artista presente due volte, due artisti mai arrivati alla fase dei live del programma ma anche un primo posto che per alcuni potrebbe essere inaspettato.
Per approfondire tutte le edizioni di X Factor visita il sito ufficiale di X Factor Italia.
Cliccate su continua per scoprire la top 10.
Le esibizioni più viste di X Factor Italia: la Top 10
10° – Anastasio con La Fine del Mondo
All’epoca studente 21enne, Anastasio il rapper conquistò il pubblico e i giudici con l’inedito La fine del mondo. In giuria quell’anno Mara Maionchi, Fedez, Manuel Agnelli e Asia Argento.
A portare avanti nei live fino alla vittoria della 12esima edizione Anastasio fu Mara Maionchi. Cogliamo l’occasione per ricordarvi che il rapper è appena uscito con il suo nuovo disco. Qui la nostra video intervista.
9° – Luna Melis con Black Widow di Rita Ora
Nono posto per una giovanissima Luna Melis. La rapper sarda all’epoca dell’Auditions aveva 16 anni ed era una studentessa. Nella prima esibizione portò sul palco una versione esplosiva del brano di Rita Ora, Black widow.
Anche lei partecipò alla 12esima edizione con giudice Manuel Agnelli arrivando terza.
8° – Lorenzo Fragola con THE REASON WHY (inedito)
All’ottavo posto troviamo il vincitore, sotto la guida di Fedez, dell’ottava edizione del programma… Lorenzo Fragola.
Il cantautore, allora 19enne, emozionò tutta la giuria.
7° – Eva Rea con Scream & Shout di Will.I.Am e Britney Spears
Eva Rea, 22 anni, studentessa, portò energia e barre inedite sul palco. In giuria quell’anno Arisa, Alvaro Soler, Fedez e Manuel Agnelli. Nonostante il suo flow Eva non riuscì ad arrivare alla fase dei live del programma.
6° – Rita Bellanza con Sally di Vasco Rossi
Rita Bellanza è sicuramente ricordata come una delle cantante dalla storia più controversa di X Factor. Ventenne disoccupata, Rita colpì la giuria ma fu nella fase dei bootcamp, quando cantò Sally di Vasco Rossi facendo commuovere anche Mara Maionchi, che conquistò il suo giudice Levante.
Nelle esibizioni successive la cantante non riuscì ad essere altrettanto incisiva e, nell’undicesima edizione del programma, fu eliminata alla sesta puntata.
5° – Nuela con Ti Voglio al Mio Funerale
A 16 anni, Nuela stupì tutti con il suo stile non convenzionale. Quella che troviamo al quinto posto è la sua seconda esibizione davanti ai giudici: Sfera Ebbasta, Malika Ayane, Samuel e Mara Maionchi.
4° – Camilla Musso con La Sera dei Miracoli di Lucio Dalla
Camilla Musso, 16 anni, emozionò i giudici della 12esima edizione del programma con questa esibizione. Il suo giudice, Manuel Agnelli, decise però di fermare il suo percorso agli Home visit portando avanti Luna Melis, Martina Attili e Sherol Dos Santos.
Se volete scoprire la Top 10 delle esibizioni di X Factor Italia più viste di sempre cliccate in basso su continua.
X FACTOR ITALIA: le esibizioni più viste di sempre, il podio
3° – Nuela con Carote
Al terzo posto ritroviamo per la seconda volta, unico caso, un artista controverso, Nuela.
Carote è il brano che lo ha reso virale, confermando il suo stile unico e facendo letteralmente impazzire Sfera Ebbasta. Nuela non riuscì ad arrivare ai live del programma ma firmò un contratto discografico che, dopo alcuni singoli pubblicati, lo tenne fermo per anni come dichiarato dall’artista stesso (vedi qui la nostra recente intervista).
2° – Måneskin con Chosen
A soli 16-18 anni, i Måneskin portarono energia pura che li avrebbe lanciati sulla scena mondiale all’undicesima edizione del programma. Il loro giudice, Manuel Agnelli, non riuscì a portarli alla vittoria che andò invece a Lorenzo Licitra guidato da Mara Maionchi.
Il gruppo si riprese la vittoria nel 2021, quattro anni dopo, vincendo prima il Festival di Sanremo quindi l’Eurovision e diventando degli artisti internazionali. Ad oggi il destino della band è incerto con Damiano David pronto a pubblicare nel mese di maggio il suo primo disco da solista.
1° – Martina Attili con Cherofobia
Quando salì per la prima volta sul palco di X Factor Italia la cantautrice aveva solo 16 anni e con la sua Cherofobia riuscì a colpire Fedez e gli altri giudici, facendo commuovere Asia Argento. La ragazza entrò nella squadra di Manuel Agnelli e uscì durante la semifinale.
Il 9 maggio pubblicherà finalmente il suo nuovo album Signorina Rivoluzione.
In conclusione per i video di X Factor Italia: una top ten sorprendente
Questa top ten, relativa alle edizioni di X Factor andate in onda su Sky, stupisce per la presenza di soli due vincitori: Lorenzo Fragola e Anastasio.
Tre dei protagonisti di questa lista, Eva Rea, Camilla Musso e Nuela (con due video), non sono riusciti a conquistare un posto ai live.
Non potevano mancare i Måneskin, oggi superstar mondiali, ma a sorpresa la prima posizione va a Martina Attili e alla sua emozionante Cherofobia.
Un pensiero su Asia Argento
Guardando questa classifica colpisce l’assenza, negli ultimi cinque anni, di audizioni o esibizioni capaci di lasciare lo stesso impatto. Un po’ di amarezza viene anche rivedendo Asia Argento nel ruolo di giudice, presente in quattro di questi video.
L’attrice, ricordiamo, fu estromessa prima dei live dopo i noti fatti di cronaca e mai più richiamata a ricoprire questo ruolo quando la questione fu archiviata. Rivedendo queste esibizioni non si può che pensare: peccato.
Noi da parte nostra, per chiudere l’articolo, vogliamo aggiungere a questo elenco altre cinque esibizioni che secondo noi meritano di essere riviste. Cliccate in basso su continua se volete scoprirle.
X FACTOR ITALIA: le nostre esibizioni da ricordare
A seguire cinque esibizioni nel programma, rigorosamente in puro ordine cronologico, che secondo noi meritano di essere riviste.
CECCO E CIPO
È il 2014 e va in onda l’ottava edizione del programma. I tempo non sono ancora maturi e l’avanguardia di Cecco e Cipo non viene colta dal giudice dei Gruppi vocali, Morgan, che non li porterà con sé ai live.
Solo Victoria Cabello capirà, e si innamorerà, del duo e della loro Vacca boia. Come darle torto?
CRANIO RANDAGIO
2015, nona edizione di X Factor. Il giudice Mika agli home visit decide di non portare avanti fino ai live Vittorio Andrei, un rapper conosciuto come Cranio Randagio. La sua Petrolio, brano pubblicato qualche mese dopo, stupirà per intensità e verità. Cranio Randagio purtroppo perderà la vita nel 2026 a causa di un cocktail letale di droga.
Qui a seguire il video in cui i protagonisti dell’edizione del 2016 lo omaggiarono.
URBAN STRANGERS
Sempre all’edizione del 2015 appartiene l’esibizione sulle note di No Church In The Wild di Kanye West e Jay-Z degli Urban Strangers, giovanissimo duo partenopeo che, sotto la guida di Fedez, riuscì a conquistare un secondo posto e a pubblicare un album certificato con il disco d’oro.
Oggi il duo formato da Genn Butch e Alex The Bug, dopo tre dischi pubblicati, si è sciolto e i due portano avanti le loro carriera da solisti.
gIANMARIA
Arriviamo a tempo più recenti. È il 2022 e sul palco sale sul palco un ragazzo alto, biondo, molto magro e, almeno all’apparenza, nemmeno tanto entusiasta.
Quel ragazzo entrerà nella squadra di Emma Marrone, si classificherà al secondo posto, parteciperà al Festival di Sanremo e pubblicare due album e un libro. Si tratta di gIANMARIA. La sua esibizione su un brano da lui scritto su una tematica difficilissima da trattare, il suicidio, rimane uno dei momenti più belli della storia del programma.
Ecco I Suicidi.
ANGELICA BOVE
Diciasettesima edizione. La giovane Angelica Bove entra a X Factor nella squadra di Ambra Angiolini e riuscirà ad arrivare fino alla semifinale del programma dove presenterà Inverno, un pezzo scritto da Tananai.
Ad oggi Angelica, che quest’anno abbiamo visto a Sanremo Giovani, è ancora in cerca della sua strada, o meglio del suo repertorio, della canzone giusta, che riesca a far vibrare le corde della sua voce e del suo dolore come quell’esibizione alle Auditions sulle note de La Notte di Arisa.
Ora tocca a voi: qual è stata l’esibizione di X Factor Italia che vi ha emozionato di più? Raccontatecelo nei commenti!
L'articolo X Factor Italia: le esibizioni che hanno fatto la storia (e i numeri) sui social proviene da All Music Italia.