WorldSBK: Danilo Petrucci chiede una revisione delle regole Superpole dopo Cremona 2025

Danilo Petrucci ha sollevato dubbi sulle attuali regole della Superpole in WorldSBK dopo un weekend difficile al Round d’Italia 2025 sul circuito di Cremona. L’italiano, vincitore di tutte e tre le gare nell’edizione 2024, non è riuscito a salire sul podio in nessuna delle tre gare del 2025. Il pilota del team Barni Ducati ha […]

Mag 6, 2025 - 22:01
 0
WorldSBK: Danilo Petrucci chiede una revisione delle regole Superpole dopo Cremona 2025

Danilo Petrucci ha sollevato dubbi sulle attuali regole della Superpole in WorldSBK dopo un weekend difficile al Round d’Italia 2025 sul circuito di Cremona. L’italiano, vincitore di tutte e tre le gare nell’edizione 2024, non è riuscito a salire sul podio in nessuna delle tre gare del 2025.

Il pilota del team Barni Ducati ha concluso quarto in Gara 2 partendo dalla seconda fila, ma è stato penalizzato in Gara 1 da una posizione di partenza molto arretrata, il 13° posto, a causa di una sessione di Superpole complicata.
“Ho fatto solo un giro buono,” ha spiegato Petrucci a WorldSBK.com, “in 15 minuti ho potuto fare un solo giro a causa di bandiere gialle, traffico e altri problemi”.

Una situazione che lo ha portato a chiedere un confronto tra i piloti per valutare possibili modifiche al format di qualifica:
“Vogliamo parlare nel prossimo round per cambiare le regole. È un peccato avere solo 15 minuti e magari quattro giri per fare il tempo. Così si rischia di rovinare l’intero weekend.”

Pur riconoscendo che una qualifica migliore non avrebbe necessariamente garantito il podio, Petrucci ha sottolineato come l’attuale formato possa compromettere le prestazioni complessive:
“Oggi ho provato a seguire Bautista, ero a un secondo o 1.5, ma giro dopo giro ha preso margine. Era semplicemente più veloce.”

Il prossimo appuntamento del Mondiale Superbike 2025 sarà all’Autodrom Most, in Repubblica Ceca, dove Petrucci ha conquistato tre podi su quattro gare lunghe disputate, inclusi due podi nel 2023.