WorldSBK Cremona: Bulega firma una tripletta perfetta e si innamora del circuito
Nicolò Bulega, attuale leader del campionato WorldSBK 2025, ha dominato il Round d’Italia a Cremona, conquistando una storica tripletta e allungando in classifica su Toprak Razgatlioglu. Il pilota del team Aruba.it Racing Ducati è stato imbattibile per tutto il weekend, ottenendo la pole position e vincendo tutte e tre le gare del fine settimana: Gara […]

Nicolò Bulega, attuale leader del campionato WorldSBK 2025, ha dominato il Round d’Italia a Cremona, conquistando una storica tripletta e allungando in classifica su Toprak Razgatlioglu.
Il pilota del team Aruba.it Racing Ducati è stato imbattibile per tutto il weekend, ottenendo la pole position e vincendo tutte e tre le gare del fine settimana: Gara 1, Superpole Race e Gara 2.
Da “circuito peggiore” a pista del cuore
Ironia della sorte, Bulega aveva più volte dichiarato prima e durante il weekend che Cremona non era una pista adatta al suo stile di guida, definendola addirittura il suo “punto debole” nel calendario.
“Se qualcuno mi avesse detto qualche giorno fa che avrei vinto tre gare a Cremona, non ci avrei creduto,” ha detto Bulega.
“È incredibile ottenere una tripletta sulla pista dove mi sento meno a mio agio. È qualcosa che va oltre ogni aspettativa.”
“Grazie a tutti i tifosi italiani che sono venuti a sostenerci, e a tutto il team Ducati. Vincere qui in Italia è davvero speciale.”
Dopo il trionfo, il pilota emiliano ha ammesso di essersi “innamorato” del circuito di Cremona:
“All’inizio della stagione pensavo: ‘Non voglio andare a Cremona’, e ora amo questa pista,” ha confessato con il sorriso.
“È incredibile. Cercherò di ripetere questo risultato ogni volta che tornerò qui.”
Tripletta e allungo in classifica
Bulega ha dimostrato una superiorità netta in termini di passo gara, battendo la concorrenza con distacchi consistenti. Grazie a questi risultati, Bulega ha portato il suo vantaggio in classifica da 21 a 34 punti su Razgatlioglu, riscattando completamente il difficile weekend di Assen, dove aveva collezionato due ritiri la domenica.