WorldSBK Cremona: Bautista non va oltre il podio, ma resta fiducioso per il futuro

Álvaro Bautista ha concluso il Round d’Italia del WorldSBK 2025 con un bilancio agrodolce: pur non riuscendo a migliorare il terzo posto ottenuto in Gara 1, il due volte campione del mondo Superbike si è detto soddisfatto dei progressi fatti nel corso del weekend a Cremona. Tre cadute al venerdì, poi il podio in Gara […]

Mag 5, 2025 - 10:48
 0
WorldSBK Cremona: Bautista non va oltre il podio, ma resta fiducioso per il futuro

Álvaro Bautista ha concluso il Round d’Italia del WorldSBK 2025 con un bilancio agrodolce: pur non riuscendo a migliorare il terzo posto ottenuto in Gara 1, il due volte campione del mondo Superbike si è detto soddisfatto dei progressi fatti nel corso del weekend a Cremona.

Tre cadute al venerdì, poi il podio in Gara 1

Il weekend era iniziato in salita per il pilota spagnolo della Aruba.it Racing Ducati, vittima di ben tre cadute nel corso del venerdì. In Gara 1 di sabato, Bautista ha faticato a tenere il passo dei primi, chiudendo a oltre 10 secondi dal vincitore Nicolò Bulega.

Cambi di setup tra sabato e domenica: miglioramenti, ma non bastano

Nonostante alcune modifiche al setup tra sabato e domenica, Bautista non è riuscito ad avvicinarsi abbastanza a Bulega e Toprak Razgatlioglu nelle due gare domenicali: ha terminato la Superpole Race a sei secondi dal vincitore e Gara 2 con quasi nove secondi di distacco.

“Fortunatamente, dopo Gara 1 abbiamo analizzato i dati e oggi abbiamo provato alcuni aggiustamenti,” ha spiegato Bautista.

“Mi hanno aiutato molto, specialmente in Gara 2: ho migliorato il mio passo gara, la sensazione con la moto era molto migliore, mi sentivo più sicuro e ho potuto spingere più forte rispetto a sabato.”

“Non è stato sufficiente per lottare con Bulega e Toprak, ma siamo sulla strada giusta. Sono contento del lavoro svolto e dobbiamo continuare così nelle prossime gare.”

Progressi in condizioni di caldo

Bautista ha sottolineato come i miglioramenti fossero più efficaci nelle condizioni calde del pomeriggio, rispetto alla Superpole Race del mattino, dove non ha sentito grandi differenze.

“Rispetto a sabato, abbiamo fatto progressi soprattutto nel caldo,” ha detto.

“Sabato mattina la moto andava più o meno bene, ma con il caldo abbiamo avuto problemi. Abbiamo lavorato per migliorare la gestione delle gomme, e ci siamo riusciti, quindi sono soddisfatto.”

“La mattina non ho sentito grosse differenze, ma al pomeriggio sì, molto meglio. È un dettaglio da tenere presente per il prossimo round, se troveremo condizioni simili.”