Vinted Ventures: perché la piattaforma di re-commerce lancia un fondo per startup

Vinted lancia Vinted Ventures, un fondo per finanziare startup del re-commerce con importi da 500mila a 10 milioni di euro. Focus su logistica, user experience e tecnologie sostenibili. Obiettivo: supportare chi innova nei consumi L'articolo Vinted Ventures: perché la piattaforma di re-commerce lancia un fondo per startup proviene da Economyup.

Apr 30, 2025 - 11:32
 0
Vinted Ventures: perché la piattaforma di re-commerce lancia un fondo per startup

open innovation

Vinted Ventures: perché la piattaforma di re-commerce lancia un fondo per startup



Indirizzo copiato

Vinted lancia Vinted Ventures, un fondo per finanziare startup del re-commerce con importi da 500mila a 10 milioni di euro. Focus su logistica, user experience e tecnologie sostenibili. Obiettivo: supportare chi innova nei consumi

Pubblicato il 30 apr 2025



Vinted Ventures
Vinted Ventures

Il re-commerce, cioè la compravendita digitale di beni usati, non è più solo un trend ma un vero cambio culturale nei consumi. In questo contesto, Vinted – piattaforma europea attiva nel peer-to-peer dell’usato – ha annunciato il 29 aprile 2025 il lancio di Vinted Ventures, un fondo interno dedicato a sostenere le startup che stanno rivoluzionando il settore. “Stiamo investendo nella prossima generazione di innovatori” si legge in un comunicato aziendale. “Vinted è nata come una startup che ha trasformato l’usato in una parte significativa del modo in cui milioni di persone fanno acquisti. Ora aiutiamo le aziende innovatrici a plasmare il futuro dei consumi”.

L’iniziativa si rivolge a imprese in fase di crescita (dalla Serie A alla Serie C) e mette a disposizione finanziamenti compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro. L’obiettivo è supportare chi lavora sull’intera filiera del re-commerce: dalla logistica smart alla customer experience, dai modelli circolari alle tecnologie di tracciamento.


Vinted Ventures: come accedere al fondo e a chi è rivolto

Le startup interessate potranno candidarsi presentando progetti con una chiara visione imprenditoriale, solide ambizioni di scala e una cultura fortemente orientata ai dati. Vinted Ventures non offre solo capitale: propone un ecosistema completo fatto di mentor, strumenti operativi, know-how, accesso al mercato e best practice. Un supporto personalizzato, pensato con approccio “founder-friendly”, per affrontare la complessità dei mercati digitali. Come ha spiegato Milda Jasaitė, Senior Director of Corporate Development, Vinted vuole sostenere chi “immagina un futuro in cui si attribuisce un nuovo valore a ciò che si possiede”.


Perché ora? Perché in Europa?

Il mercato del re-commerce continua a crescere a doppia cifra, con previsioni che parlano di oltre 200 miliardi di dollari in transazioni entro il 202.

In Europa il fenomeno è spinto da una combinazione di fattori: crisi economica, sensibilità ambientale e diffusione di piattaforme digitali intuitive.

Anche in Italia si osserva una maturazione del settore: due italiani su tre hanno comprato almeno un oggetto usato nel 2023.

Vinted, piattaforma di resale lanciata in Lituania nel 2008 e attiva in 21 Paesi, con oltre 75 milioni di utenti, ha saputo intercettare questi segnali trasformandosi in un colosso sostenibile, con ricavi in crescita del 36% nel 2024 e utili triplicati. Ora con Vinted Ventures, punta a rafforzare ulteriormente il proprio ecosistema innovativo.


Vinted Ventures: l’open innovation per un retail che cambia

Perché una piattaforma di e-commerce lancia un fondo per startup? Perché oggi innovare significa anche saper collaborare. Come già fanno colossi come Unilever, Henkel o Microsoft, anche Vinted adotta il modello dell’open innovation: non tutto deve nascere in casa, ma può essere sviluppato attraverso partnership mirate.

Investire in startup permette di esplorare tecnologie emergenti, anticipare trend e scalare soluzioni senza doverle costruire da zero. È un modo per restare competitivi e plasmare attivamente il futuro dei consumi. In un mondo dove l’economia circolare diventa mainstream, chi guida il cambiamento non può limitarsi a seguirlo: deve finanziarlo.

L'articolo Vinted Ventures: perché la piattaforma di re-commerce lancia un fondo per startup proviene da Economyup.