Vince il suo primo match a soli 17 anni: chi è Federico Cinà, la nuova promessa del tennis italiano

Federico Cinà, giovane tennista siciliano di 17 anni, ha appena ottenuto una vittoria importante nel circuito ATP, battendo l’argentino Francisco Comesana nel primo turno del torneo di Miami. Con un punteggio di 7-6, 7-6, ha conquistato la sua prima vittoria in un Masters 1000. Ecco chi è la giovane promessa che, per stile di gioco, ricorda un po' il giovane Jannik Sinner. Fonte: Instagram Indice La passione dall'infanzia Un debutto promettente Un gioco solido e vario Il "predestinato" I primi successi giovanili La passione dall'infanzia Federico Cinà, giovane tennista siciliano di 17 anni, si è distinto per la sua precocità e completezza rispetto ad altri giovani tennisti italiani. Con ben 11 italiani tra i primi 100 del ranking ATP, il giovane siciliano ha mostrato di avere tutte le carte in regola per emergere. Cresciuto in una famiglia di tennisti: suo padre è anche il suo allenatore e colui che lo ha iniziato al gioco fin da piccolo. Suo padre è stato per anni l’allenatore della tennista Roberta Vinci, vincitrice di numerosi titoli. Un debutto promettente Prima di Miami, Cinà occupava la posizione 441 nel ranking ATP. Grazie a una wild card (su invito degli organizzatori), è stato ammesso al torneo e, con questa vittoria, salirà alla posizione 369. Al secondo turno affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, finalista a Miami lo scorso anno. Il successo ottenuto contro Comesana ha mostrato agli esperti il talento di Cinà. Un gioco solido e vario Nel match contro Comesana, Cinà ha dimostrato di possedere un gioco solido, con colpi potenti ed efficaci. Il suo rovescio a due mani è risultato particolarmente forte, e il suo stile di gioco propositivo e vario gli ha permesso di affrontare il rivale con determinazione. Nonostante la giovane età, il tennista siciliano ha già mostrato una grande maturità in campo. Il "predestinato" La vittoria al primo match nel circuito ATP, in un torneo così prestigioso, ha suscitato grande attenzione, tanto che Cinà è stato definito “un predestinato” e paragonato a Jannik Sinner. A 17 anni, Cinà è all’inizio della sua carriera, ma la sua prestazione ha già confermato che le aspettative intorno a lui sono ben fondate. I primi successi giovanili A livello giovanile, Cinà ha ottenuto risultati notevoli, tra cui la semifinale agli US Open Under 18 del 2023 e la finale in doppio al Roland Garros Junior del 2024. Nel 2022, a soli 15 anni, ha guadagnato i suoi primi punti ATP e nel 2024 ha vinto il suo primo torneo M15 del circuito ITF a Buzau, in Romania. Inoltre, ha fatto il suo esordio nel circuito Challenger, dove ha raggiunto la finale a Chersonissos, in Grecia, dopo aver eliminato il tennista Aslan Karatsev.

Mar 29, 2025 - 20:36
 0
Vince il suo primo match a soli 17 anni: chi è Federico Cinà, la nuova promessa del tennis italiano

Federico Cinà, giovane tennista siciliano di 17 anni, ha appena ottenuto una vittoria importante nel circuito ATP, battendo l’argentino Francisco Comesana nel primo turno del torneo di Miami. Con un punteggio di 7-6, 7-6, ha conquistato la sua prima vittoria in un Masters 1000.

Ecco chi è la giovane promessa che, per stile di gioco, ricorda un po' il giovane Jannik Sinner.

federico cinà promessa del tennis
Fonte: Instagram

Indice

  1. La passione dall'infanzia
  2. Un debutto promettente
  3. Un gioco solido e vario
  4. Il "predestinato"
  5. I primi successi giovanili

La passione dall'infanzia

Federico Cinà, giovane tennista siciliano di 17 anni, si è distinto per la sua precocità e completezza rispetto ad altri giovani tennisti italiani. Con ben 11 italiani tra i primi 100 del ranking ATP, il giovane siciliano ha mostrato di avere tutte le carte in regola per emergere.

Cresciuto in una famiglia di tennisti: suo padre è anche il suo allenatore e colui che lo ha iniziato al gioco fin da piccolo. Suo padre è stato per anni l’allenatore della tennista Roberta Vinci, vincitrice di numerosi titoli.

Un debutto promettente

Prima di Miami, Cinà occupava la posizione 441 nel ranking ATP. Grazie a una wild card (su invito degli organizzatori), è stato ammesso al torneo e, con questa vittoria, salirà alla posizione 369. Al secondo turno affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, finalista a Miami lo scorso anno. Il successo ottenuto contro Comesana ha mostrato agli esperti il talento di Cinà.

Un gioco solido e vario

Nel match contro Comesana, Cinà ha dimostrato di possedere un gioco solido, con colpi potenti ed efficaci. Il suo rovescio a due mani è risultato particolarmente forte, e il suo stile di gioco propositivo e vario gli ha permesso di affrontare il rivale con determinazione. Nonostante la giovane età, il tennista siciliano ha già mostrato una grande maturità in campo.

Il "predestinato"

La vittoria al primo match nel circuito ATP, in un torneo così prestigioso, ha suscitato grande attenzione, tanto che Cinà è stato definito “un predestinato” e paragonato a Jannik Sinner. A 17 anni, Cinà è all’inizio della sua carriera, ma la sua prestazione ha già confermato che le aspettative intorno a lui sono ben fondate.

I primi successi giovanili

A livello giovanile, Cinà ha ottenuto risultati notevoli, tra cui la semifinale agli US Open Under 18 del 2023 e la finale in doppio al Roland Garros Junior del 2024. Nel 2022, a soli 15 anni, ha guadagnato i suoi primi punti ATP e nel 2024 ha vinto il suo primo torneo M15 del circuito ITF a Buzau, in Romania. Inoltre, ha fatto il suo esordio nel circuito Challenger, dove ha raggiunto la finale a Chersonissos, in Grecia, dopo aver eliminato il tennista Aslan Karatsev.