Vettel difende Norris: “È un progresso che i piloti sappiano separare la pista dalla vita privata”
Sebastian Vettel è sceso in difesa di Lando Norris, criticato da alcuni per essere troppo amichevole fuori dalla pista con i suoi rivali nella corsa al titolo mondiale. Per molti osservatori, il rapporto cordiale del britannico della McLaren con Max Verstappen — spietato in pista — sarebbe un ostacolo per chi aspira a batterlo. Il […]

Sebastian Vettel è sceso in difesa di Lando Norris, criticato da alcuni per essere troppo amichevole fuori dalla pista con i suoi rivali nella corsa al titolo mondiale. Per molti osservatori, il rapporto cordiale del britannico della McLaren con Max Verstappen — spietato in pista — sarebbe un ostacolo per chi aspira a batterlo.
Il quattro volte campione del mondo tedesco, però, non comprende tali critiche. Anzi, elogia la capacità di Norris di distinguere tra la rivalità sportiva e i rapporti personali lontano dai 300 km/h delle gare.
“Se torniamo indietro di una, due o tre generazioni”, ha spiegato Vettel a Sky Sports, “parlare delle proprie emozioni era considerato un segno di debolezza. Era debolezza anche il semplice fatto di frequentare i propri rivali dopo una corsa: ‘Voglio battere quel tipo, perché dovrei invitarlo a cena? Questo mi renderebbe debole?’ si pensava”.
“Credo che la generazione attuale, quella che è al comando ora, abbia fatto grandi progressi. Dovremmo celebrare il fatto che i piloti si rispettano e si frequentano anche fuori dalla pista. Continuano ad avere una forte rivalità durante le gare, vogliono ancora battere l’altro al 100%, ma hanno anche il coraggio di parlare delle proprie emozioni, delle proprie fragilità, di momenti di smarrimento e della pressione che vivono”, ha aggiunto Vettel.
Il vero problema di Norris: la mancanza di un salto di qualità
Tuttavia, il vero problema per Lando Norris, a questo punto della stagione, è un altro: dopo l’esperienza accumulata l’anno scorso nella lotta contro Verstappen, ci si aspettava un salto di qualità che finora non si è visto. Il britannico ha commesso diversi errori, come quello in qualifica in Arabia Saudita, che pesano sul suo rendimento.
Al contrario, Oscar Piastri ha compiuto un netto passo avanti, conquistando tre vittorie nelle prime cinque gare e diventando il nuovo leader del Mondiale. I due piloti della McLaren sono separati da soli 10 punti in classifica, mentre la Formula 1 si prepara a sbarcare a Miami, circuito dove proprio Norris conquistò la sua prima vittoria in carriera lo scorso anno.