Interdetti pontile e scogliere. Guang Rong, attesa per la balneabilità

Ordinanza del Comune con i divieti per l’estate a causa della nave incagliata. Tutta l’area del cantiere rimane ’off limits’ per ragioni di sicurezza. La Capitaneria deve decidere se consentire i bagni almeno in riva al mare

Apr 29, 2025 - 02:53
 0
Interdetti pontile e scogliere. Guang Rong, attesa per la balneabilità

Marina di Massa, 29 aprile 2025 – C’è attesa per l’ordinanza della Capitaneria di Porto riguardo alla balneazione nella zona del pontile di Marina d Massa. L’ultima ordinanza, datata 5 marzo, vietava il bagno (e la pesca) in tutto il tratto dove si è incagliata la nave Guang Rong, vale a dire la spiaggia tra i due pennelli che comprende quattro stabilimenti balneari e una spiaggia libera. Ma negli ultimi incontri avuti con le categorie economiche, gli operatori turistici e l’amministrazione comunale è stata ribadita l’intenzione di consentire la balneazione almeno a riva, delimitando con boe la zona intorno alla nave e chiudendo il tratto di mare nei pressi del pontile. Una soluzione auspicata da più parti, che sarebbe anche di buonsenso, ma che non è detto che venga attuata. La nuova ordinanza è attesa a giorni.

I dubbi arrivano infatti da quanto già deciso dal Comune di Massa che, intanto, ha fatto la sua parte con l’ordinanza che regola l’attività a terra. Quel che resta del pontile sarà ’off limits’ per motivi di sicurezza, niente passeggiate quindi. E viene interdetto al pubblico anche il tratto di spiaggia vicino al pontile, sia a levante che a ponente. Resta da capire se e quanto rimarrà della spiaggia libera. A giudicare dalle piantine, la spiaggia libera sembrerebbe tutta vietata. Aperta invece la spiaggia in corrispondenza dei quattro stabilimenti balneari.

E’ chiusa l’intera area del cantiere nonchè i due pennelli – le scogliere – che delimitano la zona, ma questa non è una novità. Tutti i pennelli della costa apuana, creati per cercare di fronteggiare l’erosione causata dal porto di Marina di Carrara, sono di fatto vietati al pubblico, anche se d’estate vengono lo stesso presi d’assalto da bagnanti e pescatori. Sta alla società Fratelli Neri Spa provvedere, mediante barriere fisiche, alla delimitazione dell’area di cantiere nonchè alla sua sorveglianza. Ai vigili urbani, invece, il compito di vigilare e monitorare la corretta attuazione dell’ordinanza comunale.