Valditara, presentato 'Made in MIM': valorizzare eccellenza della scuola italiana
Il progetto si propone di valorizzare le eccellenze produttive degli istituti scolastici – in particolare agrari e alberghieri – attraverso la creazione di un marchio di qualità che certifichi l’origine scolastica e il valore educativo dei prodotti realizzati dagli studenti
Nasce il marchio Made in Mim: inizialmente servirà alla produzione da parte degli istituti agrari e degli alberghieri - oli, vini, confetture, miele ecc - perché questi prodotti siano portati all'attenzione del pubblico italiano e straniero ma non si esclude di estendere il progetto a tutte le scuole, perfino i licei. L'iniziativa è stata presentata stamattina dal ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, presenti i rappresentanti di Aeroporti di Roma, Lagardere, Coldiretti, Federdistribuzione, Società per i mercati agroalimentari di Milano per la commercializzazione e promozione dei prodotti delle aziende degli istituti agrari.