ULTIM’ORA – La TAC ti fa venire il tumore: radiazioni pericolosissime per polmoni e seno I Dati allarmanti: muori perché ti vai a curare

Radiazioni silenziose: l’effetto nascosto delle TAC sui polmoni e sul seno, i medici lanciano l’allarme... L'articolo ULTIM’ORA – La TAC ti fa venire il tumore: radiazioni pericolosissime per polmoni e seno I Dati allarmanti: muori perché ti vai a curare è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Apr 22, 2025 - 21:41
 0
ULTIM’ORA – La TAC ti fa venire il tumore: radiazioni pericolosissime per polmoni e seno I Dati allarmanti: muori perché ti vai a curare

Radiazioni silenziose: l’effetto nascosto delle TAC sui polmoni e sul seno, i medici lanciano l’allarme dopo lo studio.

Ospedali, corridoi bianchi, camici, parole sussurrate e attese. Quando qualcosa non va, ci si affida ai macchinari.

Una TAC può chiarire dubbi, scoprire malattie, salvare una vita. Ma se proprio quella macchina, in silenzio, potesse anche metterla in pericolo?

La tomografia computerizzata – la TAC che conosciamo tutti – è uno degli esami più richiesti nella sanità moderna. Serve per guardare dentro il corpo, per trovare quello che non si vede, per intervenire in tempo.

Ma a forza di usarla, così spesso, così facilmente, si è aperto uno spiraglio su un lato meno conosciuto e molto meno rassicurante. E se invece di aiutarci a guarire, la TAC ci facesse ammalare?

Pericoli nascosti negli esami medici: gli esperti lanciano l’allarme

Ci si chiede: quanto fa bene e quanto può far male? È giusto farne tante, a tutti, più volte l’anno? Nessuno mette in discussione la sua utilità, ma quando la prevenzione diventa routine, c’è il rischio di abbassare la guardia su ciò che dovrebbe proteggerci davvero.

Il punto non è creare allarmismo. Ma iniziare a fare domande, a capire meglio cosa comporta davvero ogni esame. Le radiazioni che riceviamo durante una TAC non spariscono nel nulla. Restano nel corpo, e a volte lasciano un segno.

TAC
TAC esame illustrazione (Canva foto) – www.financecue.it

I dati dello studio americano riaccendono l’allarme

Un gruppo di ricercatori della University of California San Francisco ha pubblicato uno studio che sta facendo discutere. Secondo le loro stime, una TAC su cinque potrebbe contribuire allo sviluppo di un tumore. Hanno analizzato oltre 93 milioni di esami fatti solo nel 2023 e stimato che da questi potrebbero derivare più di 100 mila nuovi casi di cancro ogni anno. I più colpiti? Polmoni, seno, tiroide e vescica.

La parte che fa più riflettere riguarda i bambini e i neonati. Sono loro i più sensibili alle radiazioni. Il rischio per loro è dieci volte più alto rispetto agli adulti. Come spiega anche Rai News, lo studio invita medici e famiglie a pensarci bene prima di fare una TAC a un bambino, soprattutto quando non ci sono sintomi gravi. Molte scansioni, infatti, vengono fatte per piccoli malesseri, senza che siano davvero necessarie. E in quei casi, i rischi superano i benefici. Ridurre il numero di esami, abbassare le dosi di radiazione, essere più attenti: tutto questo, dicono gli esperti, può fare la differenza. Anche salvare una vita.

L'articolo ULTIM’ORA – La TAC ti fa venire il tumore: radiazioni pericolosissime per polmoni e seno I Dati allarmanti: muori perché ti vai a curare è stato scritto su: Finance | CUENEWS.