Tre nuovi fondi per Banca Mediolanum

L'annuncio durante la convention nazionale. Due fondi azionari si focalizzano su small cap e innovazione. In arrivo anche un comparto obbligazionario misto area euro all'interno di una polizza unit linked. L'articolo Tre nuovi fondi per Banca Mediolanum proviene da FundsPeople Italia.

Mag 5, 2025 - 20:12
 0
Tre nuovi fondi per Banca Mediolanum

Sono in arrivo tre nuovi fondi per Banca Mediolanum, annunciati durante la convention nazionale tenutasi il 5 maggio a Torino. Il primo è l'obbligazionario misto area euro Conservative Bond Fund, inserito all'interno del ventaglio di soluzioni sottostanti alla pre-esistente polizza unit linked a vita intera Mediolanum Intelligent Life Plan. Il lancio del nuovo fondo ha l'obiettivo di creare una riserva da sfruttare durante i picchi di volatilità per i mercati azionari, facilitando i passaggi tra i fondi interni, e sarà pertanto costituito da un portafoglio di obbligazioni governative e societarie a breve e medio termine.

Investire in innovazione

Altri due fondi multi-manager azionari a gestione attiva rientrano invece nell'offerta Mediolanum Best Brands e si focalizzano in due aree specifiche: l'innovazione e le small cap. Il primo è il Mediolanum World Innovative Leaders Equity Fund, fondo azionario globale che investe anche nei mercati emergenti. Il portafoglio si focalizza sulle società che investono in innovazione e R&D per migliorare produttività e margini, ma anche in quelle che ottimizzano l'uso delle risorse e favoriscono il miglioramento delle condizioni dei lavoratori. Questi ultimi aspetti, in particolare, fanno sì che il fondo sia classificato come articolo 8 ai sensi della SFDR. Il gestore delegato iniziale è Lazard, cui si affiancheranno nel tempo altri asset manager.

Focus sulle small cap

Il secondo fondo annunciato durante la convention è il Mediolanum Best Brands Global Small Cap Equity Fund, che investe in società a piccola capitalizzazione sui mercati globali sviluppati: un'evoluzione del pre-esistente European Small Cap Equity, ora con un universo di investimento più ampio. L'obiettivo della gestione è cogliere le opportunità offerte dalle PMI più esposte ai mercati domestici, e quindi meno sensibili al trend di deglobalizzazione, e storicamente più rapide nell'adattarsi ai cambiamenti di mercato. Il portafoglio è diversificato in una vasta gamma di settori, anche di nicchia, includendo start-up (non solo tecnologiche) e società con modelli di business diversificati.

I titoli inoltre possono essere quotati o situati in Paesi e aree geografiche esposti a diverse dinamiche economiche. Il 60% del portafoglio sarà focalizzato sui titoli statunitensi, e il restante 40% negli altri Paesi sviluppati. A gestire il fondo saranno quindi boutique specializzate nei diversi mercati di riferimento, situate negli Stati Uniti e nel resto del mondo, tra cui Brandes Investments Partners e Kayne Anderson Rudnick.

L'articolo Tre nuovi fondi per Banca Mediolanum proviene da FundsPeople Italia.