Telemarketing Selvaggio: Acea Energia multata per 3 milioni di euro
Altro duro colpo contro il Telemarketing Selvaggio: Acea Energia ha ricevuto una multa di 3 milioni di euro da parte del Garante Privacy. The post Telemarketing Selvaggio: Acea Energia multata per 3 milioni di euro appeared first on telefonino.net.

Dopo la multa a Sky Italia, un altro duro colpo è stato inflitto a chi pratica il Telemarketing Selvaggio in barba alle nuove regole che determinano l’approccio telefonico con i consumatori e ne rispettano le volontà. Infatti, proprio in queste ore è stata annunciata una multa di 3 milioni di euro destinata ad Acea Energia. Il mittente è il Garante Privacy che ha seguito e segnalato la vicenda.
Nello specifico, come riportato dall’Autorità, sono state applicate sanzioni per 3 milioni di euro verso Acea Energia e di 850 mila euro verso un network di agenzie e altre società coinvolte. Questa decisione fa capo al provvedimento 10127930 del 10 aprile 2025 dove si legge:
“Il Garante, nell’esercizio dei poteri di accertamento e controllo di cui agli artt. 157 e 158 del Codice, ha svolto alcune attività ispettive di concerto con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza, a seguito di un esposto che il medesimo Nucleo ha ricevuto da parte di un redattore del programma televisivo ‘Striscia la notizia’, sig. XX“.
Cosa ha causato la multa per telemarketing selvaggio di Acea Energia
Nello specifico, ciò che ha portato alla multa per telemarketing selvaggio per Acea Energia è riportato nel provvedimento: “In estrema sintesi, nell’esposto è stato riportato un fenomeno già noto all’Autorità, ovvero quello delle attività di call-center abusivi (privi di formale incarico da parte dei committenti e non censiti presso il Registro degli operatori di comunicazioni – ROC – istituito presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – AGCOM) in possesso di liste anagrafiche di soggetti da contattare telefonicamente per proporre l’attivazione di forniture di servizi telefonici o energetici (gas e luce) anche mediante il passaggio da un gestore all’altro“.
Il comunicato continua specificando: “In particolare, partendo dalle informazioni ricevute da un ex operatore di call-center, nell’esposto sono state denunciate le pratiche scorrette per il procacciamento di contratti in favore di Acea Energia S.p.A. (di seguito anche solo “Acea” o “Acea Energia” o la “Società”) attuate principalmente dalla società M.G. Company s.r.l., con sede legale in Fiumicino e sedi operative in Roma, Fiumicino, Ladispoli e Terracina“.
Cosa ha fatto Acea Energia e le attenuanti del Garante Privacy
Nel comunicato ufficiale viene anche spiegato che: “referenti aziendali di Acea avevano contatti diretti e costanti con coloro che svolgevano le attività di telemarketing selvaggio. Tuttavia, Acea Energia, una volta appreso quanto emerso dalle indagini, ha revocato l’incarico all’agenzia coinvolta negli accadimenti, adottando misure correttive finalizzate ad innalzare il grado di sicurezza dei trattamenti posti in essere per proprio conto“.
Inoltre, l’autorità “ha riconosciuto ad Acea Energia due circostanze attenuanti: aver significativamente collaborato in tutte le fasi del procedimento e aver introdotto, a seguito degli accertamenti, una rilevante serie di misure finalizzate a implementare le procedure di controllo“.
The post Telemarketing Selvaggio: Acea Energia multata per 3 milioni di euro appeared first on telefonino.net.