SumUp Terminal: caratteristiche e costi del POS all-in-one per piccole attività
Nuovo arrivato nella scuderia SumUP: SumUp Terminal si presenta come una soluzione completa per le piccole e medie imprese che desiderano gestire pagamenti e operazioni quotidiane in modo efficiente. Questo dispositivo multifunzione integra le funzionalità di un POS tradizionale con quelle di un’app gestionale, offrendo un’esperienza utente semplificata e versatile. Cos’è SumUp Terminal? SumUp Terminal […] L'articolo SumUp Terminal: caratteristiche e costi del POS all-in-one per piccole attività proviene da RisparmiOggi.

Nuovo arrivato nella scuderia SumUP: SumUp Terminal si presenta come una soluzione completa per le piccole e medie imprese che desiderano gestire pagamenti e operazioni quotidiane in modo efficiente. Questo dispositivo multifunzione integra le funzionalità di un POS tradizionale con quelle di un’app gestionale, offrendo un’esperienza utente semplificata e versatile.
Cos’è SumUp Terminal?
SumUp Terminal è un dispositivo autonomo che consente di accettare pagamenti con carte di credito e debito, gestire ordini, stampare ricevute e accedere a funzionalità di gestione aziendale. Dotato di connettività WiFi, dati mobili gratuiti tramite SIM integrata e Bluetooth, il Terminal è progettato per funzionare senza la necessità di uno smartphone o tablet associato.
Il dispositivo supporta una vasta gamma di metodi di pagamento, inclusi Visa, Mastercard, American Express, Maestro, VPay, Discover, Diners Club, UnionPay, oltre a Google Pay e Apple Pay. La presenza di una stampante integrata permette la stampa immediata delle ricevute, mentre la fotocamera integrata è utile per la scansione di codici a barre o QR.
Inoltre, è possibile creare profili per i dipendenti con credenziali univoche, facilitando la gestione del personale. Il catalogo prodotti consente di inviare ordini e gestire l’inventario direttamente dal dispositivo.
Configurazione e Utilizzo
L’installazione di SumUp Terminal è semplice e rapida:
- Accendere il dispositivo utilizzando il pulsante laterale.
- Selezionare lingua e località, quindi connettersi a una rete Wi-Fi.
- Installare eventuali aggiornamenti disponibili.
- Seguire la guida introduttiva per completare la configurazione.
- Accedere al proprio profilo SumUp con le credenziali fornite.
Una volta configurato, il Terminal è pronto per accettare pagamenti e gestire le operazioni quotidiane dell’attività.
SumUP Terminal: costi e commissioni
Prezzo del dispositivo:
- SumUp Terminal: €139 (IVA esclusa).
- Commissioni sulle transazioni:
- In presenza: 1,95% per transazione.
- Online (fatture, link di pagamento): 2,5% per transazione.
Non sono previsti costi fissi mensili o contratti vincolanti. Il modello “pay-as-you-go” consente di pagare solo quando si effettuano transazioni.