Strategy raggiunge i 553.555 Bitcoin mentre gli ETF su BTC registrano sempre più afflussi

L’accumulazione aggressiva di Strategy su Bitcoin, unita al crescente interesse istituzionale dimostrato dai continui afflussi negli ETF spot, conferma che…

Apr 30, 2025 - 13:54
 0
Strategy raggiunge i 553.555 Bitcoin mentre gli ETF su BTC registrano sempre più afflussi

L’accumulazione aggressiva di Strategy su Bitcoin, unita al crescente interesse istituzionale dimostrato dai continui afflussi negli ETF spot, conferma che Bitcoin sta consolidando la sua posizione come asset strategico per la riserva di valore, paragonabile all’oro digitale.

bitcoin, btc, etf bitcoin, etf btc, cripto, criptovalute, crypto, strategy bitcoin, microstrategy

Un nuovo maxi-acquisto porta Strategy a 553.555 BTC

Strategy, guidata da Michael Saylor, continua a consolidare la sua posizione come uno dei principali detentori istituzionali di Bitcoin, annunciando il 28 aprile 2025 l’acquisizione di ulteriori 15.355 BTC per un valore complessivo di 1,42 miliardi di dollari. Il prezzo medio di acquisto si è attestato a 92.737 dollari per Bitcoin. 

Con questa operazione, il wallet complessivo dell’azienda ha raggiunto i 553.555 BTC, per un valore di mercato superiore ai 52 miliardi di dollari. Secondo il modulo 8-K depositato presso la SEC, i Bitcoin sono stati acquistati tra il 21 e il 27 aprile, in un periodo in cui il prezzo della criptovaluta principale è salito da circa 87.000 a quasi 95.000 dollari.

L’acquisto è stato reso possibile grazie a un programma di offerta sul mercato (ATM) e alla vendita di azioni preferenziali, raccogliendo 1,44 miliardi di dollari. Questo evidenzia la capacità di Strategy di sfruttare sofisticate strutture di finanziamento per accrescere la propria esposizione in Bitcoin, anche grazie a una crescente fiducia degli investitori. Il programma ATM lanciato a ottobre 2024 è quasi esaurito, mentre restano oltre 20 miliardi di dollari disponibili nel programma di azioni avviato a marzo 2025.

Domanda istituzionale e contesto favorevole

Il prezzo di Bitcoin continua a beneficiare della domanda istituzionale, sostenuta da una maggiore adozione di ETF spot e da condizioni economiche e regolamentari più favorevoli. Nell’ultima settimana il valore di BTC si è mantenuto stabilmente al di sopra dei 95.000 dollari, aiutato anche dalla spinta di nuovi sviluppi pro-cripto negli Stati Uniti, come l’insediamento di Paul Atkins alla SEC o le nuove leggi sulle stablecoin.

Parallelamente, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato sette giorni consecutivi di afflussi, il periodo più lungo da marzo, con oltre 3,75 miliardi di dollari investiti in settimana. Questo trend ha portato il valore totale degli asset gestiti oltre i 109 miliardi di dollari. In particolare, il fondo IBIT di BlackRock ha dominato la scena con quasi un miliardo di dollari di afflussi solo il 28 aprile. Anche gli ETF su Ether hanno iniziato a mostrare segnali di recupero, registrando tre giorni consecutivi di flussi positivi.

Con una quota stimata pari al 2,64% della supply massima di Bitcoin, Strategy si conferma protagonista nel mercato crypto. La sua politica aggressiva di accumulo, unita a una struttura finanziaria solida, la pone come modello per altre istituzioni che vedono in BTC un asset strategico di riserva. Il continuo rafforzamento del legame tra domanda istituzionale e dinamiche di prezzo rafforza le prospettive rialziste di medio-lungo termine per Bitcoin.

BTC Bull Token punta sulla corsa di Bitcoin

BTC Bull Token ($BTCBULL) è una meme coin emergente nata per cavalcare l’ascesa di Bitcoin verso nuovi massimi storici. Il progetto si distingue nel panorama delle meme coin grazie a una proposta concreta, ovvero premiare i suoi possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge importanti traguardi di prezzo (come 150.000 o 200.000 dollari).

I meccanismi di ricompensa sono due, la distribuzione di frazioni di Bitcoin ai possessori del token e il burning deflazionistico della fornitura totale di $BTCBULL quando Bitcoin raggiunge specifici target di prezzo, per la precisione a ogni aumento di 25.000 dollari a partire dai 125.000 dollari, aumentando in questo modo la scarsità dell’asset e potenzialmente il suo valore.

$BTCBULL è attualmente in fase di prevendita, sul sito web ufficiale, al prezzo di 0,002485 dollari per token, con una ricompensa da staking che prevede un rendimento annuo dell’80%. L’interesse è sostenuto da una community attiva e da analisti crypto come SamuBit, che promuovono il token come simbolo della corsa verso i 250.000 dollari per BTC. 

Per gli investitori che cercano un’esposizione sia alla categoria delle meme coin, il settore cripto più performante nel 2024, sia all’ascesa di Bitcoin, $BTCBULL rappresenta un’opportunità ad alto potenziale, con una prevendita che ha già raggiunto i 5 milioni di dollari dal lancio. La fase successiva alla prevendita sarà la quotazione del token sugli exchange di criptovalute, in modo da renderlo accessibile ad un pubblico più vasto.

Sito Web | X | Telegram