Stati Uniti, viaggi “on the road” all’insegna dell’avventura
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati», «Dove andiamo?», «Non lo so, ma dobbiamo andare». Così scriveva Jack Kerouac nel suo romanzo “On the Road”. Il padre della beat generation celebrò la Route 66 valorizzando il mito della strada più famosa d’America che parte da Chicago e attraversa gli Stati Uniti. Lungo questo […] L'articolo Stati Uniti, viaggi “on the road” all’insegna dell’avventura proviene da Il Fatto Quotidiano.

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati», «Dove andiamo?», «Non lo so, ma dobbiamo andare». Così scriveva Jack Kerouac nel suo romanzo “On the Road”. Il padre della beat generation celebrò la Route 66 valorizzando il mito della strada più famosa d’America che parte da Chicago e attraversa gli Stati Uniti. Lungo questo nastro d’asfalto che sfuma all’orizzonte, l’immaginazione corre all’infinito, solo la ragione, complice della geografia, traccia su mappa il suo lunghissimo itinerario: circa 4.000 chilometri si snodano lungo campi sterminati di mais, città fantasma, canyon, deserti e meraviglie naturali come il Monument Valley, sino a raggiungere Santa Monica, lì dove la terra incontra l’oceano e i viaggiatori più impavidi lasciano il volante per la tavola da surf.
Una storia da film o di avventura, ma anche di scoperta e di incredibili meraviglie lungo questa iconica strada che attraversa il Paese e che attrae ogni anno tantissimi viaggiatori. In alternativa, per un viaggio “on the road” altrettanto entusiasmante all’insegna della libertà, si parte dalla West Coast per spaziare verso l’entroterra. Prima tappa Los Angeles, place to be di stars, beach boys e beach bums, dove lungo i boulevard sfrecciano bolidi luccicanti in una gara di ostentazione, e le promenade ombreggiate da palme sono un susseguirsi di boutique all’ultimo grido. Nei dintorni, è tutto un fiorire di ville in vetro e acciaio, quasi l’intimità casalinga fosse un film da non perdere. Dopo la “città degli angeli”, ti aspetta l’evasione nell’entroterra, brullo, selvaggio e “rovente”. La colonnina di mercurio si alza in direzione Las Vegas, attraversando i panorami spettacolari della California, dell’Arizona e dello Utah. Il grande vuoto del deserto e incredibili meraviglie come il Grand Canyon, e il Monument Valley, natura come opera d’arte e identità. Pit stop finale nella città dove sfidare la dea bendata, o dove semplicemente cogliere la sua vibrante energia mentre il jingle senza tempo di Elvis Presley canta: “Viva Las Vegas”.
Natura e città iconiche, american adventures tra atmosfere da film, memorie letterarie, strofe di canzoni, e quel fascino indescrivibile dell’andare attraverso gli spazi sconfinati che caratterizzano gli Stati Uniti. Con Turisanda potrai vivere il viaggio dei tuoi sogni, la direzione la decidi tu.
Da Ovest a Est, il mito dell’ “on the road” americano
Immagina di partire alla scoperta dell’West e vivere delle esperienze indimenticabili. Con Fly and Drive di Turisanda puoi scegliere tra sette itinerari iconici che esplorano il grande Ovest americano, una selezione di proposte immersive che vanno oltre le aspettative, capaci di entrare nel “cuore” degli States, dalle città simbolo ai grandi parchi, luoghi che ne raccontano l’identità. Un mix perfetto di tappe itineranti ed esperienze incluse nel viaggio che ti faranno vivere un’avventura su misura.
La proposta Romance 1924 per esempio, è la soluzione per chi è alla ricerca di un viaggio avventuroso, ma allo stesso tempo che vorrebbe vivere delle esperienze uniche ed esclusive, senza perdere le bellezze monumentali dell’ovest, “Bigger than life” come lo definiscono i locali, in cui la vera protagonista è la natura, aspra, selvaggia e incantevole. Da Los Angeles a Las Vegas con tappe imperdibili come il Grand Canyon, il risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque. Potrai visitare il Parco in autonomia e lasciarti guidare da quel potente senso di libertà, senza dimenticare la sacralità della Terra Navajo. Ammira la natura e dai voce all’immaginazione, lasciati trasportare dalle scene western più famose, evoca il mito di John Wayne e non perdere mai quella profonda connessione con ciò che ti circonda: l’ascolto è alla base del rispetto e della tutela dell’ambiente, inoltre può rivelarsi anche una bellissima esperienza immersiva.
Il tour prevede anche un’opportunità davvero suggestiva: scenderai nelle viscere della Terra attraverso un accesso privato, in gruppetti di massimo 24 persone. Un’experience esclusiva per i clienti Turisanda che permette di scoprire il Secret Antelope Canyon, considerato uno degli slot canyon più belli, ovvero le strette fessure tra altissime pareti di pietra modellate dagli elementi che lasciano intravedere il cielo regalando incredibili giochi di luce. Sempre con un tour riservato, arriverai anche al cospetto della Horseshoe Bend, la mastodontica parete di roccia modellata dal fiume Colorado, mentre in autonomia potrai scoprire le altre iconiche bellezze, a cominciare dalla Monument Valley, caratterizzata dai famosi monoliti di pietra arenaria chiamati “buttes” che si ergono dalla terra rossastra del deserto navajo. Avrai la possibilità di vivere delle esperienze uniche, anche a bordo di piccole imbarcazioni che navigano le acque del Lago Powell, specchio d’acqua che offre panorami e scorci unici tra alte pareti e tortuosi fiordi.
Ripartenza on the road alla volta di una delle perle dello Utah, il Bryce Canyon, che si distingue per i “Hoo Doos”, i pinnacoli di roccia rossa che formano un incredibile anfiteatro, spettacolare al tramonto, quando si tinge di rosso. Il colore vibrante sfumerà nelle ombre della notte puntellata di stelle: potrai partecipare ad un’esperienza indimenticabile al Clear Sky Resorts Bryce Canyon dove ti aspetta un’escursione “Stargazing” per ammirare la volta celeste nella limpida notte del West, priva di inquinamento luminoso. Dalla luce del firmamento a quella dell’ultima tappa del tour: Las Vegas. Questa città è il luogo ideale per trascorrere la notte immersi nell’atmosfera vibrante dei casinò, oppure ammirare semplicemente una realtà che ha i tratti dell’incredibile, nel bel mezzo del deserto.
Da Est a Ovest, lungo la “Mother Road”
Da Chicago a Santa Monica lungo la leggendaria Route 66. Inaugurata nel 1926, è una delle prime strade americane a scorrimento veloce che attraversa gli Stati Uniti, precisamente: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California. Il viaggio “on the road” per eccellenza, quel sogno carburato dall’immaginazione e da tanti galloni di benzina. Lunga quasi 4.000 chilometri, la “Mother Road” come la chiamano i locali, descrive tutta la magia dell’avventura e della libertà catturando la fantasia dei viaggiatori. Percorrerla è per molti un’esperienza epica, capace di trasformare il transito in esperienza e rievocare tutto il fascino dell’andare di un tempo, quello dei primi esploratori che cercavano fortuna nel grande Ovest.
Il tour Route 66 The Mother Road parte da Chicago, conosciuta come la “Windy City” affacciata sulle rive del lago Michigan. Impossibile ingranare la prima senza aver visitato questa interessante città nota per i suoi musei e i jazz club, e fatto una bella crociera sulle calme acque lacustri. Un andare rilassato quello della navigazione, prima di sfrecciare sull’asfalto e raggiungere Springfield, capitale dell’Illinois, dove visse Abraham Lincoln. Da non perdere l’Abraham Lincoln Presidential Library and Museum, e la Lincoln Home National Historic Site, importanti testimonianze che omaggiano il Presidente illuminato. Tappa successiva a St. Louis, dove è possibile fare un’altra navigazione, questa volta di fiume, lungo lo scorrere dell’imponente Mississippi.
L’itinerario prosegue in direzione ovest, e ferma nelle omonime St. Louis e Springfield, questa volta nello stato del Missouri. Si tratta delle due città più datate della Route 66, dove visitare interessanti monumenti storici, e le Meramec Caverns, un dono della natura, esistenti da 400 milioni di anni. Attraversando gli sterminati campi di grano dello stato dell’Oklahoma, spunta Oklahoma City, enclave di civiltà prima di immergersi nei paesaggi brulli e rossastri del Texas e del New Mexico. Tappe nelle città di Amarillo, Santa Fe, Albuquerque dove cogliere tutta l’autentica atmosfera del west, sino a raggiungere Holbrook, città dal fascino vintage, situata all’interno del Painted Desert, area di calanchi rocciosi che si estende dal Grand Canyon fino alla Navajo Nation, uno dei paesaggi più suggestivi e solitari dell’Arizona.
Immancabile una visita al Grand Canyon National Park per respirare a pieni polmoni e lasciar spaziare lo sguardo nell’immensità della natura prima di raggiungere le vibranti Las Vegas e Los Angeles, città del mito che tutt’oggi rincorrono quel sogno americano nonostante le molteplici sfide odierne, una corsa all’oro che ha diversificato gli intenti pur mantenendo quell’aura leggendaria di libertà e avventura, un vero patrimonio degli Stati Uniti d’America.
L'articolo Stati Uniti, viaggi “on the road” all’insegna dell’avventura proviene da Il Fatto Quotidiano.