Davide Van De Sfroos, Piero Pelù e Omar Pedrini nel docufilm su Mauro Corona

Dal 5 al 7 maggio arriva nelle sale "Mauro Corona - La mia vita finché capita", un intenso docufilm che racconta l’uomo oltre il personaggio L'articolo Davide Van De Sfroos, Piero Pelù e Omar Pedrini nel docufilm su Mauro Corona proviene da imusicfun.

Mag 4, 2025 - 14:31
 0
Davide Van De Sfroos, Piero Pelù e Omar Pedrini nel docufilm su Mauro Corona

Dal 5 al 7 maggio arriva nelle sale italiane Mauro Corona – La mia vita finché capita, un intenso docufilm che racconta l’uomo oltre il personaggio; tra le voci che impreziosiscono il racconto Davide Van De Sfroos, che insieme a Erri De Luca e Piero Pelù accompagna il pubblico in un viaggio tra parole, riflessioni e poesia. Le musiche sono di Omar Pedrini.

“Con Mauro Corona c’è un’amicizia, lui è un gigante di umanità e bravura artistica. Lo frequento da quando, dieci anni fa, ospiti al festival Collisioni, a Barolo, abbiamo improvvisato una performance su due passioni comuni: la montagna e il Barolo. Da lì è nata una serie di reading, e il nostro rapporto, lo vado a trovare a Erto, lui è un orso difficile da stanare, mi chiama “vecio alpin”. Le persone che amano la montagna si assomigliano, è una forma mentis fatta di semplicità, siamo senza fronzoli, pronti all’estremo. Grazie a lui ho conosciuto Erri De Luca, uno dei suoi interlocutori nel film con i miei colleghi Piero Pelù e Davide Van De Sfroos.”

Queste le parole del cantautore bresciano, che per la colonna sonora ha rielaborato la sua storica hit Sole Spento.

“C’è una camminata notturna in cui è solo strumentale, l’ho riarrangiata per due musicisti blues, e dilatata a più cupa. Nel finale l’ho fatta cantare a una ragazza, Orsola Scarpa, che non è una cantante. Le ho detto: canta come se fossi davanti al fuoco con Mauro e Niccolò. La voce è un po’ stonata ma non l’abbiamo voluta toccare con l’autotune, rende tutto di plastica, uccide l’emozione. L’imperfezione è un valore.”

Mauro Corona – La mia vita finché capita

Diretto da Niccolò Maria Pagani, il film è stato presentato in anteprima alla 73esima edizione del Trento Film Festival, nella sezione non competitiva “Anteprime”. Prodotto da Wanted Cinema e Ushuaia Film, con il patrocinio del Club Alpino Italiano (CAI) – che prevede anche uno sconto sul biglietto per i propri soci – il docufilm è un ritratto profondo e sorprendente dello scrittore, scultore e alpinista friulano Mauro Corona.

Pagani ha seguito Corona per sette mesi, documentando la sua quotidianità nel borgo di Erto Vecchia, nella valle del Vajont. Il risultato è un racconto viscerale, che attraversa l’infanzia difficile, le cicatrici del passato, l’ascesa artistica e la visione del presente, lontano dai riflettori e dai toni sarcastici cui il pubblico televisivo è abituato.

Mauro Corona – La mia vita finché capita restituisce l’immagine di un uomo autentico, fragile e potente allo stesso tempo, raccontato con la delicatezza e la sincerità che solo chi ha vissuto davvero la montagna può comprendere e trasmettere.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Davide Van De Sfroos, Piero Pelù e Omar Pedrini nel docufilm su Mauro Corona proviene da imusicfun.