Spotify, spot pubblicitari e diritti: la disputa tra Sony Music e gli eredi di Lucio Battisti è chiusa
La lunga querelle legale tra Sony Music e gli Eredi di Lucio Battisti si è ufficialmente conclusa. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12956 pubblicata il 14 maggio 2025, ha rigettato il ricorso presentato dalla major discografica, ponendo così fine alla causa avviata nel 2017. La decisione è stata resa nota dallo Studio Legale […] L'articolo Spotify, spot pubblicitari e diritti: la disputa tra Sony Music e gli eredi di Lucio Battisti è chiusa proviene da All Music Italia.

La lunga querelle legale tra Sony Music e gli Eredi di Lucio Battisti si è ufficialmente conclusa.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12956 pubblicata il 14 maggio 2025, ha rigettato il ricorso presentato dalla major discografica, ponendo così fine alla causa avviata nel 2017. La decisione è stata resa nota dallo Studio Legale Veneziano, che ha assistito gli eredi.
lucio battisti – sony music: La causa da 7 milioni di euro
Al centro della vicenda giudiziaria, la richiesta di risarcimento danni di 7 milioni di euro avanzata da Sony Music nei confronti di Grazia Letizia Veronese e Luca Battisti, moglie e figlio del cantautore.
L’accusa era la stessa già sollevata anni prima anche da Mogol: quella di aver esercitato un diritto di veto assoluto che ha impedito lo sfruttamento economico delle opere musicali di Lucio Battisti.
Streaming e spot pubblicitari: gli ostacoli contestati
Come ricorda la nota diffusa dallo studio legale, gli eredi erano stati accusati di:
- aver revocato il mandato alla SIAE per l’utilizzazione online delle opere di Lucio Battisti, bloccandone così la diffusione sulle principali piattaforme digitali (in primis Spotify);
- aver impedito l’utilizzo a fini di sincronizzazione (cioè l’abbinamento delle canzoni a video o spot), ostacolando progetti di comunicazione con grandi brand come Fiat e Barilla.
Il rigetto è ora definitivo: sony music perde contro gli eredi di lucio battisti
La decisione della Corte di Cassazione sancisce il rigetto definitivo della richiesta di risarcimento danni da parte di Sony Music, confermando quanto già stabilito in primo e secondo grado dal Tribunale di Milano e dalla Corte d’Appello di Milano.
Sony Music è stata inoltre condannata al pagamento delle spese processuali.
L'articolo Spotify, spot pubblicitari e diritti: la disputa tra Sony Music e gli eredi di Lucio Battisti è chiusa proviene da All Music Italia.