Sport e inclusione: il progetto di P&G e Fondazione Milano Cortina 2026
Presentato a Milano "Campioni Ogni Giorno": una serie di iniziative per promuovere e facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia Procter & Gamble (P&G), partner globale del Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 ed il programma Adaptive Winter Sports, ha presentato a Milano il progetto "Campioni Ogni Giorno". Parliamo di una serie di iniziative volte a promuovere e facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia, incoraggiando uno stile di vita sano, favorendo inclusione e socializzazione, nonché contribuendo allo sviluppo del movimento Paralimpico nel nostro Paese. Tra le iniziative, una ricerca per verificare l’effettiva accessibilità allo sport in Italia, un’applicazione per localizzare associazioni e centri sportivi accessibili nella propria zona di interesse, il lavoro in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 per consentire l’adozione anche in Italia del toolkit educativo globale “I’mPOSSIBLE” sviluppato dal Comitato Paralimpico Internazionale. E ancora: progetti per rendere accessibili agli sciatori con disabilità motorie la maggior parte delle baite nelle località sciistiche protagoniste di Milano Cortina 20206, donazioni di ausili per praticare sport Paralimpici e contributi per sostenere le attività delle Federazioni sportive. Ad amplificare i messaggi di “Campioni Ogni Giorno”, tre ambassador: la pluricampionessa di nuoto paralimpico Carlotta Gilli (10 medaglie tra Tokyo 2020 e Parigi 2024), la campionessa di pattinaggio di velocità su ghiaccio Francesca Lollobrigida (2 medaglie a Pechino 2022) e Giuseppe Romele, atleta della Nazionale Paralimpica di Sci Nordico (1 medaglia a Pechino 2022). Infine, il brand Gillette, che ha presentato il nuovo Gillette Labs Edizione Oro dei Campioni, l'edizione speciale Gillette Labs in onore dei giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, rinnova il suo impegno per uno sport più accessibile e inclusivo con la creazione del progetto “La Neve Non Fa Distinzioni” dell’Associazione “Lo Spirito di Stella” e l’iconica sfida “Bomber vs King Winter Edition”. Nella sera del 28 marzo, presso il Palasesto di Milano, i “Bomber” (sbarbati) capitanati da Christian Vieri contro i “King” (con barba) capitanati da Alessandro Cattelan, si sono sfidati in una partita di curling, affiancati da 4 atleti della Nazionale italiana di Curling e Wheelchair-Curling in qualità di coach, più personaggi dello spettacolo e creator come giocatori. Inoltre, Gillette ha scelto di sostenere l’Associazione “Lo Spirito di Stella” per la realizzazione di 15 giornate sulla neve in cui ragazzi con varie tipologie di disabilità avranno l’opportunità di sciare avvicinandosi agli sport invernali. L'articolo Sport e inclusione: il progetto di P&G e Fondazione Milano Cortina 2026 è un contenuto originale di Mark Up.


Procter & Gamble (P&G), partner globale del Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 ed il programma Adaptive Winter Sports, ha presentato a Milano il progetto "Campioni Ogni Giorno". Parliamo di una serie di iniziative volte a promuovere e facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia, incoraggiando uno stile di vita sano, favorendo inclusione e socializzazione, nonché contribuendo allo sviluppo del movimento Paralimpico nel nostro Paese.
Tra le iniziative, una ricerca per verificare l’effettiva accessibilità allo sport in Italia, un’applicazione per localizzare associazioni e centri sportivi accessibili nella propria zona di interesse, il lavoro in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 per consentire l’adozione anche in Italia del toolkit educativo globale “I’mPOSSIBLE” sviluppato dal Comitato Paralimpico Internazionale. E ancora: progetti per rendere accessibili agli sciatori con disabilità motorie la maggior parte delle baite nelle località sciistiche protagoniste di Milano Cortina 20206, donazioni di ausili per praticare sport Paralimpici e contributi per sostenere le attività delle Federazioni sportive.
Ad amplificare i messaggi di “Campioni Ogni Giorno”, tre ambassador: la pluricampionessa di nuoto paralimpico Carlotta Gilli (10 medaglie tra Tokyo 2020 e Parigi 2024), la campionessa di pattinaggio di velocità su ghiaccio Francesca Lollobrigida (2 medaglie a Pechino 2022) e Giuseppe Romele, atleta della Nazionale Paralimpica di Sci Nordico (1 medaglia a Pechino 2022).
Infine, il brand Gillette, che ha presentato il nuovo Gillette Labs Edizione Oro dei Campioni, l'edizione speciale Gillette Labs in onore dei giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, rinnova il suo impegno per uno sport più accessibile e inclusivo con la creazione del progetto “La Neve Non Fa Distinzioni” dell’Associazione “Lo Spirito di Stella” e l’iconica sfida “Bomber vs King Winter Edition”. Nella sera del 28 marzo, presso il Palasesto di Milano, i “Bomber” (sbarbati) capitanati da Christian Vieri contro i “King” (con barba) capitanati da Alessandro Cattelan, si sono sfidati in una partita di curling, affiancati da 4 atleti della Nazionale italiana di Curling e Wheelchair-Curling in qualità di coach, più personaggi dello spettacolo e creator come giocatori. Inoltre, Gillette ha scelto di sostenere l’Associazione “Lo Spirito di Stella” per la realizzazione di 15 giornate sulla neve in cui ragazzi con varie tipologie di disabilità avranno l’opportunità di sciare avvicinandosi agli sport invernali.
L'articolo Sport e inclusione: il progetto di P&G e Fondazione Milano Cortina 2026 è un contenuto originale di Mark Up.